Home Rubrica Cartoline da(l) mundo

Rubrica: Cartoline da(l) mundo

Ho deciso, mi licenzio. Voglio tornare a non pensare troppo a come dire ciò che penso.
E poi la barba incolta a me è sempre piaciuta.
Parlerò con vecchi, sfiderò gente a non ridere di me ed abbraccerò cuoche obese con in mano mestoli sgocciolanti.
Io non sono un fotografo ma proverò a premere un tasto se la situazione mi sembrerà opportuna. Non mancherò, quindi , mi vedrete e leggerete. Manderò tutto al vecchio.
Potranno passare settimane prima di incontrare un internet point ma non mi scorderò di spedirvi cartoline.
Uno zaino per due anni, canottiera sotto le mutande e si parte.
Mauro Alan Panunzi

Cartoline dal Sudamerica: Bolivia, Cile, Ecuador, Paraguay, Perù

Frontiera, frutta e frenesia

2
Passare la frontiera ha un fascino inspiegabile. In questi frangenti ogni singolo individuo con il suo comportamento sventola la bandiera del paese di appartenenza.

Chi trova un amico che trova un tesoro

0
In fondo alle scale giri a destra e trovi l'Amazzonia. Questo è l'Ecuador. Quattro climi in quattro giorni. Nel mezzo di un calore insopportabile, un fiume....

Alla scoperta di Nonna Africa

3
C'è una valle, in Ecuador, povera e felice. Si chiama Valle Del Chota. Proprio qua, nel diciassettesimo secolo, vennero trasferiti in massa tutti gli schiavi provenienti dall'Africa per lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero.

Alla fiera dell’ovest

0
Bancarelle ovunque ed in ognuna c'è qualcuno che fa qualcosa di qualsiasi tipo all'istante. Non avrei mai pensato di riuscire a mettere per iscritto questo concetto. I coloratissimi tessuti esposti in ogni angolo creano un'atmosfera alquanto suggestiva. Ho cinque anni e sono al parco giochi.

Tra presente e tradizione

0
Quando gli europei sbarcarono nel nostro continente si portarono dietro i loro soldi, le loro mogli, la loro professionalità. Ma soprattutto le loro tradizioni.

La minoranza non procede per strade di ordine burocratico

0
Accanto a me solo orchidee, uccelli e farfalle. Beh, ovviamente omettendo il miliardo e mezzo di insetti. Ecco si, il mio prossimo ragionamento universale sarà sulla loro posizione all'interno della società.

Intervallo

0
Non sono mai bei momenti quando finisce il toner del nero.

Museo a metà

0
Scendo dal pullman ed attorno non c'è nulla. Poi, guardando bene, dietro un albero penzola un cartello di legno: “Museo Mitad del Mundo”.

Odoranti ed adorati

0
I racconti dei viandanti ne dipingono un dinamico e surreale panorama, spesso impossibile da dimenticare: prezzi che cambiano in relazione al paese di provenienza del cliente, finestre che si aprono col vento, acqua calda – si - ma per i primi trenta secondi, e mille altri esempi.

Il dilemma vien dal nome

0
Oggi gradirei chiarire questa cosa: una persona proveniente dall'Ecuador si chiama ECUATORIANO. Tutto il resto è sbagliato.

Se banano mi da tanto

0
Al giorno d'oggi in Ecuador sono tanti, troppi, gli esportatori di banane. Vengono da qualsiasi nazione, vendono in qualsiasi nazione. Sono tutti pericolosi.

L’Ecuadollaro

0
...sono in un paese ma spendo la moneta di un'altro. So che non sarà l'unico.
3,171FansMi piace
546FollowerSegui