Home Rubrica (Re)-esistere con un libro

Rubrica: (Re)-esistere con un libro

Lì dove son nascoste le nostre velleità,
lì dove si annidano i nostri desideri,
dove ogni anima trova la sua tana,
lì abbiam trovato quel libro che ci ha tenuto avvinghiati,
con tenacia e bramosia,
che ci ha fatto perdere il sonno,
che ci ha chiuso la bocca
e aperto i pensieri,
che ci ha regalato sogni.
Alla luce di una candela,
davanti a un caminetto o sotto le coperte
sprofondati nella vecchia cara poltrona.
Noi esistiamo con un libro perchè ci scopriamo curiosi, pazienti, ragionevoli,
tolleranti, solidali, premurosi, preoccupati, coraggiosi,
insieme ai personaggi.
Resistiamo a ciò che tenta di farci morire dentro,
a ciò che tenta di annichilirci.
Esistiamo di nuovo, ancora,
in un’avventura sempre nuova dentro noi stessi.
Mariangela Lecci

Venere privata

Venere privata

0
Sono appassionata di gialli, un libro su tre che leggo appartiene a questo genere, e per questo sono sempre alla ricerca di nuovi autori...
La traccia dell'angelo - Stefano Benni

La traccia dell’angelo

0
Il valore con cui si può misurare un libro è la sua durata nel tempo - sostiene Benni - cioè se tra 20 anni...
Le dee dentro la donna

Le dee dentro la donna

0
Scrivo una recensione un pò al femminile per una volta. Ma è un libro che mi ha dato molti spunti di riflessione. Le dee...

Il No positivo

0
Qualche tempo fa ho guardato Quarto Potere di Orson Welles. La lotta al mio interno è stata così forte che la prima reazione è...
Insciallah - Oriana Fallaci

Come a Dio piace

0
E' stato il libro di cui più ho discusso con gli amici adolescenti, mentre ci affacciavamo all'età adulta, nel bel mezzo dei labirinti interiori...
Povera santa, povero assassino.

Al fascismo serviva una santa

2
C'è una bambina assai famosa nei racconti agiografici di tradizione cattolica, onorata come simbolo di purezza e di sacrificio: Maria Goretti. Una bambina assassinata...
Grammatica della fantasia - Rodari

Grammatica della fantasia

3
Un armadio può nascondere vestiti o forse no. Sette oche possono andare in altalena aspettando la cena. Oppure su un campo bianco bianco traccia...
Cecità - José Saramago

Cecità

0
Nessuna sa come, ma un giorno un uomo all’improvviso diventa cieco. Nessun dottore che sappia spiegare il fenomeno per cui la vista produce una...
Il futuro delle idee

Il futuro delle idee

0
E' notizia fresca di questi giorni: Youtube ora da la possibilità di adottare la licenza Creative Commons per chi carica dei video sul popolare...
Il mondo deve sapere

Il mondo deve sapere

0
Andava scritta una testimonianza così. Perchè alla maggior parte di noi capita di ricevere telefonate che ci propongono un prodotto o un ...

Le persone perbene

0
Mi piace il giallo perchè è l'unico genere letterario dove non assisto, ma partecipo. Io lettrice investigo insieme al protagonista: è qui il mio...

Quello che non si doveva dire

0
Il 18 aprile del 2002 ero davanti alla tv verso le 20.30 e guardavo come al solito Il Fatto di Enzo Biagi. Quei dieci...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui