Nel taoismo è il ristagno del mondo il suo primo male, che blocca la circolarità. E il mondo. E’ l’energia bloccata o dispersa. Hai spiegato questo, No-R-Way, ed è verissimo.
Il mondo opportunistico degli uomini che soggioga anche le leggi naturali, ma non a suo beneficio, ma a suo discapito…
Forse non interesserà a nessuno, ma ho notato solo ora che le due fotografie (35-36) si assomigliano molto. Hanno una prospettiva pressoché identica, il terreno si sostituisce all’acqua, le due foto potrebbero essere sovrapposte. Questa somiglianza marca ancora di più una differenza: il tempo. Il tempo che la natura si prende per seguire il suo corso, un tempo regolare, ciclico, al cui ritmo l’uomo si adatta (non sempre purtroppo). Dall’altra parte il tempo dell’uomo, ingannevole e sregolato, scandito da dinamiche opportunistiche, un tempo che violenta tutto ciò che lo circonda.
Nel taoismo è il ristagno del mondo il suo primo male, che blocca la circolarità. E il mondo. E’ l’energia bloccata o dispersa. Hai spiegato questo, No-R-Way, ed è verissimo.
Il mondo opportunistico degli uomini che soggioga anche le leggi naturali, ma non a suo beneficio, ma a suo discapito…
Forse non interesserà a nessuno, ma ho notato solo ora che le due fotografie (35-36) si assomigliano molto. Hanno una prospettiva pressoché identica, il terreno si sostituisce all’acqua, le due foto potrebbero essere sovrapposte. Questa somiglianza marca ancora di più una differenza: il tempo. Il tempo che la natura si prende per seguire il suo corso, un tempo regolare, ciclico, al cui ritmo l’uomo si adatta (non sempre purtroppo). Dall’altra parte il tempo dell’uomo, ingannevole e sregolato, scandito da dinamiche opportunistiche, un tempo che violenta tutto ciò che lo circonda.