Lidia Castellani Il corpo non sbagliaPrima di comprarlo, ho temuto di avere a che fare con un tipico libro italiano, banale e convenzionale. E per fortuna mi sono ricreduta, perché questo è il primo romanzo di una scrittrice italiana che riesce a lanciare alle donne un messaggio diverso.

Qui siamo lontani dallo spinto positivismo rappresentato dall’ovvio incontro con il principe azzurro che riscatta la protagonista sfigata e ferita. Qui c’è un altro happy end, molto, ma molto, più importante. Questo romanzo insegna, certo dopo un po’ di riflessioni e dubbi, il valore della donna, come entità singola e non come parte di una coppia. Ed è una cosa che fa riflettere al giorno d’oggi.

Si parte dall’omicidio di Emma, che viene uccisa dal marito, e da questa violenza efferata la protagonista del romanzo, Elisa, si ritrova ad affrontare il suo di dramma personale: il tradimento del marito. Inizia così la sua intensa (e interna) avventura.

La parte più bella del romanzo diventa quindi l’indagine sulla solitudine: oggi la donna sogna il principe azzurro, segnata profondamente da paradigmi culturali imposti innanzitutto dalla religione. Mentre non è così, non è detto che il principe azzurro arrivi, non è detto che la vita debba essere disegnata in modo omologato. Esistono gli errori ed esistono anche gli orrori, ma è compito della donna capire il suo valore non in relazione a un uomo ma in relazione a se stessa.
Solo così potrà farsi rispettare e, se necessario, fare poi una scelta coraggiosa per la sua vita.

L’amore d’altronde cos’è? Una relazione al pari tra due persone (uomo e donna, donna e donna, uomo e uomo) per cui, parafrasando la scrittrice “La mia vita senza di te è bella, ma con te è ancora più bella”.
L’amore è quindi qualcosa in più, ma mai qualcosa senza il quale la vita non vale nulla. Quindi, se si trasforma in qualcosa che limita, cambia il carattere o rende infelici, va abbandonato.

Il corpo non sbaglia è un ottimo antidoto perché una donna si piaccia di più come persona e non solo come donna.
Perché se scegli quello che gli altri si aspettano da te, al posto della dignità di persona, perderai sempre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui