Per quel che ne so io quelle scarpe sono sempre state lassù.. se ne rimangono a ciondolare ogni giorno, mese dopo mese. Ho sentito dire che da qualche parte in Sud America le scarpe legate insieme e poste sopra tralicci o alberi o cavi dell’alta tensione stanno a indicare che nei paraggi ci sono luoghi clandestini, dove le persone si ritrovano per parlare. Per resistere.
Io intanto mi sa che le appenderò vicino casa mia, così chi vorrà saprà che di poter sempre venire a fare due chiacchiere per capire come cominciare a provare a cambiare qualcosa…
Sulle foto dei Diaries
Ho letto oggi la stampa locale sul caso Fiscopoli…
un funzionario della Comm Tributaria avrebbe ammesso di aver percepito tangenti perchè aveva bisogno di soldi per sostenere alte spese.
Mi aspetterei di vedere qualche paia di scarpe appese nel cielo e nell’aria inquinata di Pesaro.
Le vorrei vedere in particolare a Santa Veneranda
Infatti ho letto che il locale Comitato, avverso al casello in quella zona, interpellerà l’UE .Ci sarebbero cioè 5 punti di legislazione UE contari ai progetti in corso su quei luoghi.
Seguo i Diaries dall’inizio, sono diventati per me un appuntamento quotidiano con il mio dentro. Abbiamo bisogno di stimoli esterni per contattare il nostro dentro. Penso. A me i Diaries fanno questo e ve ne sono grato. Questa per me è una delle foto più belle anche se mi è difficile fare una classifica.
Penso di averle viste anche io! Ma non sapevo la storia dei luoghi segreti di incontro, ora ci starò più attento!