WuMing
Ecco… ragazzi, signori… Non so come dirvelo… se dopo il summit con Grillo e le necessarie sedute con i costituzionalisti e gli esperti che vi aiuteranno a capire come funziona il Parlamento… mi piacerebbe… ecco si, mi piacerebbe… che vi ritagliaste un’oretta chiudendovi da qualche parte… per aprire col vostro pc questo link… ma vi prego, state attenti a non farvi vedere da Grillo chini sulle parole che seguono… a lui non piacerebbe…

eppure… sono sicuro che le vostre menti e i vostri cuori… sentirebbero salire da un punto lontano, ma dentro di voi… un respiro lungo… profondo… preparatevi… è più lungo di un tweet… e anche di un post… ma vi succederà ancora, nella vostra esperienza parlamentare, di affrontare testi impegnativi… in questo caso credo che verrete premiati… per molti di voi… sarà un’esperienza nuova, inedita… ma ne sono certo… dopo penserete: ne è valsa la pena.

http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=12038

Un abbraccio di incoraggiamento per tutto.

Siete una speranza.

PS:ho trovato anche questa vignetta di Makkox su Il Post che mi aiuta a esprimere i miei timori e le mie speranze.
Le mie speranze sono che i sicuramente onesti grillini appena eletti imparino velocemente a fare politica con competenza e senso del bene comune; i miei timori…
…ve li mostra Makkox.

Quale dei due sentimenti prevarrà?

http://www.ilpost.it/makkox/2013/02/25/m5s/

Pereira

1 commento

  1. @Pereira

    La linea di Grillo è ormai nota e da voci che giungono dalla assemblea degli eletti di Roma, sembra che il M5S punti addirittura a rapide elezioni, sicuri come sono di raggiungere da soli il 51%.
    Non so se questo basterà per costringere gli altri partiti a una grande alleanza, ma ormai ci sono dati certi che il M5S non è una meteora.
    Una ricerca recente pubblicata da La Voce indica che ben il 48% degli under 25 ha votato per M5S , il 14% per il PDL(sic) e solo il 7% per il PD e solo questo sarebbe un buon motivo per far dimettere Bersani.
    Infine è marginale la porzione di giovani che ha votato la sinistra radicale e questo fatto dovrebbe portare alla necessità di un unico grande partito della sinistra.
    Se il dato degli under 25 lo proiettiamo a tutti gli under 40 è evidente che il futuro è il loro.
    Non so se gli eletti di M5S saranno in grado di recuperare in fretta il gap delle conoscenze culturali e amministrative necessarie alla loro esperienza parlamentare,nè so come evolveranno i loro rapporti con Grillo e Casaleggio, quello che è certo è che i professonisti della politica ed i loro privilegi, fino ad ora, non hanno prodotto nulla di buono.
    Il futuro dunque é molto incerto ma , in generale, dai sistemi dissipativi lontani dall’equilibrio nasce sempre un nuovo ordine (teoria che ha portato Ilya Prigogine a sperimentare gli orologi biochimici e a guadagnarsi un Nobel) , dunque si tratterà solamente di attendere, con una qualche spreranza,che il tempo giusto finalmente arrivi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui