Il futuro delle idee
E' notizia fresca di questi giorni: Youtube ora da la possibilità di adottare la licenza Creative Commons per chi carica dei video sul popolare canale internet, oltre a quella classica disponibile da sempre. Che...
Diaries 112
Innanzitutto nella vita, con tutto ciò che di bello e di brutto ci fa vivere ma credo soprattutto nella libertà individuale, in quella “no man’s land” così magicamente descritta da Nina Berberova: “Fin dai...
Il mondo deve sapere
Andava scritta una testimonianza così. Perchè alla maggior parte di noi capita di ricevere telefonate che ci propongono un prodotto o un servizio commerciale, ma forse non ci è capitato mai di...
Fare errori, con Sapienza
Come colloqui interrotti di anime e di vite, questi brevi, talvolta brevissimi racconti di Destino coatto, chiedono al lettore di finire la figura, sempre, che sia la chiusa d’un volto o la linea di...
Cecenia. Disonore russo
Un libro che parla della situazione cecena, e che ci pone di fronte alla crudeltà di quel potere capace di giocare con le vite degli innocenti.
Casa è dove stare
Casa è dove stare. Ci sono giorni che tutto, intorno a me, sembra cambiare, giorni che tutto, delle mie cose e percezioni, sembra rimanere uguale, finché il mutamento peserà su queste cose, sul mondo...
Diaries 139
Al poeta Stefano Sanchini
Domani lungo i viali -
ma stanotte il poeta
non dorme, le parole
come alberi in una ombrosa foresta,
emergono in quel silenzio, lucide,
piene, soddisfatte e beate della
loro pausa, incrinatura su questa
strada, e domani sul...
Traversine. Camminare è leggere
Il libro di Massimo Conti che racconta, tra passato e presente, una camminata da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense.
Diaries 166
Questo gioco lo fa il cielo
ma di noi scopre un segreto
che negli occhi abbiamo sempre
desiderio di altra gente
di animali e varie forme
pecorelle oppure donne,
come questa che fuggendo
lascia riccioli nel vento.
E se di lei non...