La parte migliore del giorno
Divertente e contemporaneo, il libro La Parte migliore del giorno di Philippe Delerm è una divertente lettura che sottolinea l’importanza di fermarsi.
C’erano una volta due terre. Oggi sono rimasti due libri.
Due libri, due intensi viaggi di addio che raccontano il passato di due terre meravigliose: la Patagonia e il Vajont.
Diaries 243
Pensavo, ancora, a un sogno, ma forse mi sbagliavo. Lucido il vetro da cui guardo, opaco il mondo. Penso a questa incrinatura, il lato morbido, sui confini, la verità che siamo soli. Non è...
La famiglia Karnowski e La bella signora Seidenman
Uno è un libro accolto dai lettori con grande entusiasmo. L’altro è un romanzo che pochi conoscono. Uno è firmato da uno scrittore polacco e autore yiddish. L’altro è stato scritto da un autore polacco...
Carnage vs Il dio del massacro
Ecco cinque "buone" ragioni per preferire il film al libro.
Numero uno: perché il testo recitato nel film è esattamente identico, spiccicato, a quello del libro, comprese virgole, due punti e punti; quindi per una...
Elogio dell’allegria
“Sarà un gusto molto personale, ma a me piace l’allegria con po’ di rumore, di frastuono, come la risata di un bambino piccolo e della persona amata che ti fa il solletico al cuore,...
Quali stanze per la creatività?
Io amo i bambini, ciò che, nel tempo, della nostra infanzia tratteniamo –l’espressione artistica che raccoglie ogni emotività e la indirizza a uno scopo, quando i colori e i suoni si mischiano e si...
Da Walden ovvero La vita nei boschi
di Henry David Thoreau (1817-1862)
Lucia Ferrati – voce recitante
Mario Mariani – pianoforte, oggetti
Quando scrissi le pagine che seguono - o meglio la maggior parte di esse –vivevo da solo, nei boschi, a un miglio...
In cammino con Werner Herzog
Capita a volte che non rimanga altro da fare che mettersi in cammino. Vi è mai capitato? Quell’intenso e struggente desiderio di uscire di casa, prendere una strada qualsiasi avendo un “unico pensiero dominante:...
Ogni “Cassazione” è bello a mamma sua
Ci sono in giro dei ragazzi bravi a scrivere, molto bravi.
Sono italiani ma hanno nomi strani come Luther Blisset, o, più recentemente, Wu Ming.
Sono in parecchi, quattro, cinque, chissà... e scrivono romanzi a più...
In difesa delle librerie di territorio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo per via dell’interessante implicazione dei temi di locale/globale artigianale/industriale piccola/grande distribuzione.
Redazione Radio Pereira
........................................
Caro Signor Pereira,
le scrivo da Pesaro per l'onore che mi ha fatto scrivendo di recente del mio spettacolo...
Darwin e l’ossessione del prezzo basso
Riceviamo un nuovo intervento del gruppo - senza nome -
di cittadini intenzionati a riflettere sul tema vitale del conflitto Locale/Globale
Pereira
Darwin e l’ossessione del prezzo basso
L’Homo Colcarrellus è una specie evolutiva che viene dopo l’Homo...