Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

La parte migliore del giorno

1
Divertente e contemporaneo, il libro La Parte migliore del giorno di Philippe Delerm è una divertente lettura che sottolinea l’importanza di fermarsi.

C’erano una volta due terre. Oggi sono rimasti due libri.

1
Due libri, due intensi viaggi di addio che raccontano il passato di due terre meravigliose: la Patagonia e il Vajont.

Diaries 243

1
Pensavo, ancora, a un sogno, ma forse mi sbagliavo. Lucido il vetro da cui guardo, opaco il mondo. Penso a questa incrinatura, il lato morbido, sui confini, la verità che siamo soli. Non è...

La famiglia Karnowski e La bella signora Seidenman

0
Uno è un libro accolto dai lettori con grande entusiasmo. L’altro è un romanzo che pochi conoscono. Uno è firmato da uno scrittore polacco e autore yiddish. L’altro è stato scritto da un autore polacco...

La traccia dell’angelo

0
Il valore con cui si può misurare un libro è la sua durata nel tempo - sostiene Benni - cioè se tra 20 anni quel libro ha ancora un significato, un'utilità. Leggere La traccia...

Nella lingua di Andrea Camilleri

2
E’ un fenomeno che si ripete da anni, accade magari per un paio di giorni all’anno, preceduto da attesa trepidante e seguito da infinita gratificazione. Arriva il giorno in cui apro un nuovo libro di...

Diaries 171

0
Un vento caldo alitava lungo la navata centrale un sentore di frutti esotici, maturati sotto il sole di un altro paese o di un altro pianeta. Sull’altare e intorno ad esso erano festoni di...

Novecento – La leggenda del pianista sull’oceano

4
“Suonavamo perché l'oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire,...

Il No positivo

0
Qualche tempo fa ho guardato Quarto Potere di Orson Welles. La lotta al mio interno è stata così forte che la prima reazione è stata quella di non capire. Una sorta di cecità intellettuale...

Lolita dov’è?

1
Che cosa hanno in comune i due libri Lolita e Leggere Lolita a Teheran?

Buona Unità a tutti

0
Buon giorno, buona Unità d'Italia a tutti,a partire dai politici e amministratori della lega. Noi festeggiamo pubblicando il primo numero di una rubrica di recensioni letterarie di Federica Campi, recensioni a briglia sciolta. I campioni...

Sodoma: Le 120 giornate che hanno distrutto Berlusconi

0
Il 5 giugno 2010 alle 6 del mattino circa, Karima El Mahroug, nota ormai al pubblico mondiale come Ruby Rubacuori, telefona spaventata alla Centrale Operativa del 112 di Milano. Dirà il presidente del consiglio...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui