Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

L’assessore alla cultura di Napoli in difesa delle piccole librerie

8
Un lettore ci segnala questo bell’articolo di Nicola Oddati (assessore alla Cultura del Comune di Napoli) proprio sul tema che stiamo trattando da giorni, quello del destino delle librerie di territorio. Ci sembra un...

Da Walden ovvero La vita nei boschi

1
di Henry David Thoreau (1817-1862) Lucia Ferrati – voce recitante Mario Mariani – pianoforte, oggetti Quando scrissi le pagine che seguono - o meglio la maggior parte di esse –vivevo da solo, nei boschi, a un miglio...

Difendiamo le piccole librerie. O la città? Firma, se sei d’accordo.

13
Alcuni cittadini ci scrivono una lettera sottoscritta da firme, volentieri pubblichiamo, apprezzando l'allargamento della riflessione. Chi vorrà sottoscrivere potrà aprire un commento e lasciare il suo nome e cognome. Redazione Radio Pereira Difendiamo le piccole librerie....

L’Isola delle balene

3
Locale/globale... globale/locale... mai come in questa epoca quel dialogo diventa un mantra in cui le due dimensioni rimandano indissolubilmente una all'altra. E così, anche Radio Pereira ha deciso di dare spazio a iniziative resistenziali locali, anche...

Se siamo cose, tra Le cose di Perec

0
«Entrò nel boudoir imbottito di seta azzurro pallido con mazzolini di fiori di campo; sul soffitto, in una cornice di legno dorato, Amorini affioravano da un cielo azzurro e folleggiavano su nuvole in forma...

Quanto piace lo slogan “Boicoop”

3
Il Domenicale del Sole 24 Ore - in occasione dell'uscita dell'ultimo libro dell'inventore delle Librerie Coop - si è occupato, a firma Stefano Salis, della iniziativa "Salviamo le piccole librerie" mettendo ovviamente gli accenti dove...

Attenzione

0
Il Resto del Carlino di oggi (articolo La rivolta dei librai) ha ripreso dal blog e pubblicato alcuni commenti in forma a volte incompleta e parziale tale da risultare impropria o sgrammaticata. Ci scusiamo...

Idee: il catalogo è questo.

0
Alchimia, alienazione, amore, calcolo, comunicazione, destino, Dio, ecologia, estetica, fantasia, follia, geist, immagine, inizio, libertà, limite, magia, margine, natura, oracolo, pathos, psicoanalisi, pudore, rito, sacro, semantica, tempo, tragedia, vergogna, vizio. Scegliete una parola e...

Siamo donne o prosciutti?

4
La domanda che ho usato come titolo può sembrare forte, ma non lo è. Se pensiamo alle condizioni sociali e politiche in cui ci ritroviamo, forse nessuna frase o domanda è abbastanza incisiva. Il corpo...

Dall’Homo Sapiens all’Homo Colcarrellus, una vicenda darwiniana

1
Dopo l'articolo di Stefano Salis del Sole 24 Ore che ha citato Andrea Marzi, pubblichiamo la sua risposta. Redazione Radio Pereira Egregio Dott. Salis, chi Le scrive è un ignoto psicoanalista di provincia. Le sono grato per aver...

Omaggio a chi mi è caro

0
Antonio Tabucchi, così l'Italia è diventata il mio grande rimorso Repubblica — 27 gennaio 2010 Andrà in scena a Roma l' esordio letterario di Antonio Tabucchi, una "favola popolare in tre tempi", come lo scrittore...

Nel paese delle ultime cose

0
Paul Auster sceglie atmosfere da incubo per il suo romanzo che racconta un possibile futuro della società.
3,171FansMi piace
538FollowerSegui