C’erano una volta due terre. Oggi sono rimasti due libri.
Due libri, due intensi viaggi di addio che raccontano il passato di due terre meravigliose: la Patagonia e il Vajont.
Zonenkinder. La vita ai tempi della DDR
Quest’anno ho dedicato la mia vacanza estiva a Berlino.
In questa città moderna e vibrante, sono tanti gli spazi dove è possibile toccare con mano La Storia. Dal Memoriale dedicato al Muro all'East Side Gallery,...
La famiglia Karnowski e La bella signora Seidenman
Uno è un libro accolto dai lettori con grande entusiasmo. L’altro è un romanzo che pochi conoscono. Uno è firmato da uno scrittore polacco e autore yiddish. L’altro è stato scritto da un autore polacco...
Difendiamo le piccole librerie. O la città? Firma, se sei d’accordo.
Alcuni cittadini ci scrivono una lettera sottoscritta da firme, volentieri pubblichiamo, apprezzando l'allargamento della riflessione. Chi vorrà sottoscrivere potrà aprire un commento e lasciare il suo nome e cognome.
Redazione Radio Pereira
Difendiamo le piccole librerie....
Diaries 24 (No alla legge bavaglio)
Sapete ognuno ha le sue! Ed io, beh, quando sono in "ufficio" sono solito portarmi il computer. Una volta era Dylan Dog, poi fu la volta della pagina sportiva di Repubblica, e ora quando...
Le parole per il nuovo anno
Questa mattina Fano era deserta. Sole, vento freddo e una città deserta, che strano ultimo dell’anno dopo tutto… e nessuno a cui dire: "Buon anno anche a lei."
Nei pressi di piazza della Fortuna, stretto...
Niente orrore nell’errore
Gli errori non stanno nelle parole, ma nelle cose.
Ecco il piccolo cuore che batte lungo tutte le storie di questo libro molto bello, percorso dalle illustrazioni e dai segni inconfondibili di Bruno Munari, tra...
Come pellegrini fino al muro di Hiroshima
La nuova Veronica di Saramago
Breve racconto di José Saramago.
Immaginiamo la terra deserta. Non è facile. Siamo troppo abituati alla nostra presenza, ai segni che il lavoro umano ha lasciato nella natura. Forse nei campi,...
Oh, cielo! Mio figlio è una pornostar
A chi non è mai capitato di condurre, anche per un breve periodo, una vita segreta parallela? Di giorno studenti, e la notte spogliarellisti, addetti alla pulizia dei locali per adulti, castratori di elefanti,...
La traccia dell’angelo
Il valore con cui si può misurare un libro è la sua durata nel tempo - sostiene Benni - cioè se tra 20 anni quel libro ha ancora un significato, un'utilità. Leggere La traccia...
Perché?
Critica dell'uso terroristico della stampa
Apro i giornali di oggi, tutti urlano allarmati sull’influenza tipo A, ma un titolo in particolare mi disturba, quello di Repubblica: “Virus A, già 17 morti”. Dal momento che un...
Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati
"Questo è il nostro lavoro,
prendiamo le persone in un momento di fragilità
e le mandiamo alla deriva".
da "Tra le nuvole"
Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...