Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

C’erano una volta due terre. Oggi sono rimasti due libri.

1
Due libri, due intensi viaggi di addio che raccontano il passato di due terre meravigliose: la Patagonia e il Vajont.

Nella lingua di Andrea Camilleri

2
E’ un fenomeno che si ripete da anni, accade magari per un paio di giorni all’anno, preceduto da attesa trepidante e seguito da infinita gratificazione. Arriva il giorno in cui apro un nuovo libro di...

La gang del pensiero

0
Il capolavoro di comicità di Tibor Fisher, che racconta la storia di due rapinatori filosofi molto particolari.

Morte dei libri e delle librerie al tempo di internet?

2
Pubblichiamo un articolo di Nando Corrado comparso sul Resto del Carlino del 19/10/2010 in risposta a quello pubblicato da Mauro Murgia anche su Radio Pereira. MAURO Murgia, sociologo, si pone correttamente il problema della diffusione...

Novecento – La leggenda del pianista sull’oceano

4
“Suonavamo perché l'oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire,...

Siamo donne o prosciutti?

4
La domanda che ho usato come titolo può sembrare forte, ma non lo è. Se pensiamo alle condizioni sociali e politiche in cui ci ritroviamo, forse nessuna frase o domanda è abbastanza incisiva. Il corpo...

Niente orrore nell’errore

0
Gli errori non stanno nelle parole, ma nelle cose. Ecco il piccolo cuore che batte lungo tutte le storie di questo libro molto bello, percorso dalle illustrazioni e dai segni inconfondibili di Bruno Munari, tra...

Il mare non ti parlerà, il nuovo libro di Massimo Conti

0
Un nuovo viaggio, un nuovo cammino ricco di riflessioni ed emozioni. Dopo il successo di "Traversine", Massimo Conti torna con un nuovo libro, "Il mare non ti parlerà".

Grammatica della fantasia

3
Un armadio può nascondere vestiti o forse no. Sette oche possono andare in altalena aspettando la cena. Oppure su un campo bianco bianco traccia un sentiero nero. Pare che blaterare cose fantastiche sia il...

Ogni “Cassazione” è bello a mamma sua

1
Ci sono in giro dei ragazzi bravi a scrivere, molto bravi. Sono italiani ma hanno nomi strani come Luther Blisset, o, più recentemente, Wu Ming. Sono in parecchi, quattro, cinque, chissà... e scrivono romanzi a più...

L’assessore alla cultura di Napoli in difesa delle piccole librerie

8
Un lettore ci segnala questo bell’articolo di Nicola Oddati (assessore alla Cultura del Comune di Napoli) proprio sul tema che stiamo trattando da giorni, quello del destino delle librerie di territorio. Ci sembra un...

Attenzione

0
Il Resto del Carlino di oggi (articolo La rivolta dei librai) ha ripreso dal blog e pubblicato alcuni commenti in forma a volte incompleta e parziale tale da risultare impropria o sgrammaticata. Ci scusiamo...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui