Diaries 94
Qualcos'altro.
Sì, non so come, per quali inerpicamenti e ricadute - ma che abbia tutto alle spalle - quest'albero, come un verso d'inchiostro naturale, mi dice che mentre sono qui, ora, altrove c'è qualcos'altro.
federica campi
Nella lingua di Andrea Camilleri
E’ un fenomeno che si ripete da anni, accade magari per un paio di giorni all’anno, preceduto da attesa trepidante e seguito da infinita gratificazione.
Arriva il giorno in cui apro un nuovo libro di...
Diaries 117
La battigia, sempre la stessa, è così che la vogliamo, mentre tutto cambia - le ragioni, le fughe e i desideri - le nostre orme, tra cielo e opacità, rimangono le stesse e...
Dai diamanti non nasce niente. Storie di giardini, storie di resistenza
Il libro di Serena Dandini che, attraverso aneddoti e citazioni, trasforma il giardino in metafora dell’esistenza.
Vergogna di J.M. Coetzee
Nel libro di J.M. Coetzee, il razzismo sceglie un'altra direzione rispetto alla solita che vede contrapposti i “divini bianchi” a chiunque non sia altrettanto “perfetto”.
Qui è una coppia caucasica, padre e figlia, a trovarsi...
Camminatori di tutto il mondo unitevi
Camminatori di tutto il mondo unitevi.
Chi cammina è una presenza la cui più profonda ispirazione è quella che indicava Chief Seattle, capo della tribù amerindia degli Suquamish: «Portar via solo ricordi e lasciar nient’altro...
Parentesi preziose: Caffè a colazione
Il libro di Laura Scarpa “Caffè a colazione”, diario fantastico e reale allo stesso tempo che trasmette la meravigliosa potenza e magia del disegno manuale.
Underground with Murakami
Il libro-saggio di Haruki Murakami che racconta gli attentati nella metropolitana di Tokyo.
Saviano come Rushdie?
Quando Salman Rushdie fu costretto a vivere nascosto e sotto scorta perché inseguito da una fatwa per aver scritto “I versetti satanici”, libro che non piaceva al leader religioso dello stato iraniano, l’ayatollah...
Salvate il piccolo libraio
Ecco un articolo di Michele Smargiassi che spiega bene molte delle dinamiche che stanno dietro al dibattito che volentieri ospitiamo su Radio Pereira.
Redazione Radio Pereira
Salvate il piccolo libraio
Repubblica — 11 settembre 2009
A Cagliari quest'inverno...
Quanto piace lo slogan “Boicoop”
Il Domenicale del Sole 24 Ore
- in occasione dell'uscita dell'ultimo libro dell'inventore delle Librerie Coop - si è occupato, a firma Stefano Salis, della iniziativa "Salviamo le piccole librerie" mettendo ovviamente gli accenti dove...