Underground with Murakami
Il libro-saggio di Haruki Murakami che racconta gli attentati nella metropolitana di Tokyo.
La vendetta di Agota Kristóf
È morta Agota Kristóf. Nella mia città era giorno di pioggia.
«La pioggia mi piace molto. Del resto stamattina mi sembrava tutto splendido. Mi sentivo alleggerita, liberata da un fardello che per tanto tempo…»
La vendetta,...
Marzi, il comunismo visto con gli occhi di una bambina
Marzena Sowa e Sylvain Savoia firmano la graphic novel Marzi che racconta il comunismo in Polonia visto con gli occhi di una bambina.
Kafka o YouPorn? Questo è il problema
«È meglio fare la cosa più piccola del mondo piuttosto che considerare mezz'ora del nostro tempo come una cosa da nulla »
Tempo fa in treno incontrai un tipo; non so come ma finimmo a...
Tre libri che parlano d’amore (meglio di Shakespeare)
Romeo e Giulietta non è la mia storia d’amore preferita.
Nonostante le lacrime e la mia passione per Shakespeare, al velocissimo colpo di fulmine degli amanti di Verona preferisco la tenerezza di un amore lungo...
Perché scrivi?
Stefano Sanchini
A volte ho pensato che sia iniziato tutto nell'infanzia, quando venivo portato nella bottega del fabbro, che era di mio nonno.
Tra la forgia accesa e quegli odori lui, sulla porta di legno...
Da Walden ovvero La vita nei boschi
di Henry David Thoreau (1817-1862)
Lucia Ferrati – voce recitante
Mario Mariani – pianoforte, oggetti
Quando scrissi le pagine che seguono - o meglio la maggior parte di esse –vivevo da solo, nei boschi, a un miglio...
Cos’ha Magda Szabo che altre non hanno?
Un viaggio alla scoperta dei libri dell'autrice ungherese Magda Szabo. Tra poesia, emozioni e nostalgia.
Le Benevole
La shoah dal punto di vista dei carnefici. Il romanzo di Jonathan Littell che racconta la vita di una SS.
Storia di un corpo di Pennac: la vita dal punto di vista dei sensi
L’ultimo libro di Daniel Pennac, Storia di un corpo, è una vita raccontata dal punto di vista del suo testimone più importante.
Perché?
Critica dell'uso terroristico della stampa
Apro i giornali di oggi, tutti urlano allarmati sull’influenza tipo A, ma un titolo in particolare mi disturba, quello di Repubblica: “Virus A, già 17 morti”. Dal momento che un...
Difendiamo le piccole librerie. O la città? Firma, se sei d’accordo.
Alcuni cittadini ci scrivono una lettera sottoscritta da firme, volentieri pubblichiamo, apprezzando l'allargamento della riflessione. Chi vorrà sottoscrivere potrà aprire un commento e lasciare il suo nome e cognome.
Redazione Radio Pereira
Difendiamo le piccole librerie....