Nel paese dei buoni (quando i cattivi sono gli altri)

2
Con un misto di angoscia (innocente) e di disgusto (colpevole) ho assistito all’infinito mosaico di fotografie e parole, lacrime e messaggi che il giornalismo di carta stampata e televisione ogni giorno approntava sulla vicenda...

Cambiar vita, anzi no, idea

0
«Provate a guardare attentamente i dipinti del Medioevo. Vedrete numerosi ritratti di persone che, data la piccola statura, sono chiaramente riconoscibili come bambini. Eppure, agli occhi dell’uomo di oggi, in essi appare qualcosa di...

Quali stanze per la creatività?

3
Io amo i bambini, ciò che, nel tempo, della nostra infanzia tratteniamo –l’espressione artistica che raccoglie ogni emotività e la indirizza a uno scopo, quando i colori e i suoni si mischiano e si...

Diaries 181

0
Scogli ... se non li sferza il vento, abbraccia col suo calore il sole la ghiaia, la roccia, la polvere di conchiglia e della cozza scheggiata - ma la città è sempre lontana federica campi

La monaca

0
Qualche mese fa sono entrata in una libreria di Milano: di quelle dove è presente un libraio però! Nel mio caso specifico una libraia. Ho potuto chiederle tutto quello che mi passava per la...

Attenzione

0
Il Resto del Carlino di oggi (articolo La rivolta dei librai) ha ripreso dal blog e pubblicato alcuni commenti in forma a volte incompleta e parziale tale da risultare impropria o sgrammaticata. Ci scusiamo...

Non saremo confusi per sempre – ma Italiani, forse, sì

0
Cinque racconti e una sorta di discesa o cammino, di passeggiata inquieta, a tratti prodigiosa, fatta lungo il corpo nudo, denudato, della nostra Italia. «Finimmo per discutere delle cose del paese», dice il narratore, a...

Omaggio a chi mi è caro

0
Antonio Tabucchi, così l'Italia è diventata il mio grande rimorso Repubblica — 27 gennaio 2010 Andrà in scena a Roma l' esordio letterario di Antonio Tabucchi, una "favola popolare in tre tempi", come lo scrittore...

Il tempo delle donne non è solo l’8 marzo

1
Il tempo delle donne di Elena Cižova e la raccolta di poesie La gioia di Scrivere di Wislawa Szymborska. ovvero due libri di donne capaci di parlare delle emozioni umane

La gang del pensiero

0
Il capolavoro di comicità di Tibor Fisher, che racconta la storia di due rapinatori filosofi molto particolari.

Diaries 124

0
La cosa più bella del mondo a me sembra la purezza del cielo dopo una notte di pioggia. Specie se l'ottobre è in fine. Così diceva la Ortese. Ora, nel nascondiglio di queste frange verde...

Diaries 231

0
Sono in una stanza, vedo un letto vicino a me con un lenzuolo a coste, verde, pieno di briciole. Comincio a togliere le briciole, sbatto il cuscino, poi tendo il lenzuolo sotto il materasso....
3,171FansMi piace
538FollowerSegui