Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Elogio dell’allegria

0
“Sarà un gusto molto personale, ma a me piace l’allegria con po’ di rumore, di frastuono, come la risata di un bambino piccolo e della persona amata che ti fa il solletico al cuore,...

Non saremo confusi per sempre – ma Italiani, forse, sì

0
Cinque racconti e una sorta di discesa o cammino, di passeggiata inquieta, a tratti prodigiosa, fatta lungo il corpo nudo, denudato, della nostra Italia. «Finimmo per discutere delle cose del paese», dice il narratore, a...

Democrazia secondo Massimo Fini

0
Il Vizio Oscuro dell’Occidente e Sudditi, due libri di Massimo Fini che puntano i riflettori sui lati nascosti della contemporaneità.

Lo scrittore che vorremmo essere

1
Ogni lunedì leggiamo, analizziamo, commentiamo i fatti di cronaca e i grandi temi dell’attualità politica e sociale con un “editoriale”, o meglio una “distorsione”, facendo parlare una canzone, un autore o un album. La morte...

Diversamente disabili: due libri che parlano di handicap

0
La disabilità di un figlio vista con gli occhi del padre e le disabilità di donne e uomini viste attraverso le loro esperienze.: confronto tra i libri "Zigulì" di Massimiliano Verga e "E li chiamano disabili” di Candido Cannavò

La sua danza

0
La sua danza, la biografia romanzata di Rudolf Nureyev, scritta da Colum McCann.

Cos’è la nostalgia?

2
Il cielo grigio e piatto adombra una tristezza che da qualche parte osservo, altrove, già vista. Il geranio avrà sempre il suo profumo acidulo di estati che non contavano i pensieri, e oggi ho...

Un padre e una madre per la tua scrittura?

0
La sera arriva, è ora di rientrare, anche se la luna tarda ancora. Un’ultima domanda ho per te, poeta: se potessi scegliere un padre e una madre per la tua scrittura, chi sceglieresti? Stefano Sanchini Mi...

Diaries 176

2
Piccole-grandi storie quotidiane. Ciò che mi ha sempre incuriosito, affascinato, fatto innamorare di una fotografia è il fermarmi a pensare a ciò che avverrà dopo quell'istante. Continueranno la loro corsa, risaliranno fino all'altezza del...

Diaries 181

0
Scogli ... se non li sferza il vento, abbraccia col suo calore il sole la ghiaia, la roccia, la polvere di conchiglia e della cozza scheggiata - ma la città è sempre lontana federica campi

Dai diamanti non nasce niente. Storie di giardini, storie di resistenza

0
Il libro di Serena Dandini che, attraverso aneddoti e citazioni, trasforma il giardino in metafora dell’esistenza.

Traversine. Camminare è leggere

0
Il libro di Massimo Conti che racconta, tra passato e presente, una camminata da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense.
3,171FansMi piace
538FollowerSegui