Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Una cosa divertente che non farò mai più

0
Sono due le vacanze che non farei mai: una è quella che mi vedrebbe chiusa tra le quattro mura di un villaggio turistico, l’altra una crociera. La stesse motivazioni per cui non salirei mai a...

Pereira e i meccanismi della globalizzazione

2
Caro Davide, che nei commenti scrivi “Condivido l’idea di base. Ma se volete veramente essere giusti, bisognava mobilitarsi anche in difesa dei piccoli alimentari, del piccolo negozietto di elettronica, del piccolo calzolaio…” Intanto io - noi...

Ogni “Cassazione” è bello a mamma sua

1
Ci sono in giro dei ragazzi bravi a scrivere, molto bravi. Sono italiani ma hanno nomi strani come Luther Blisset, o, più recentemente, Wu Ming. Sono in parecchi, quattro, cinque, chissà... e scrivono romanzi a più...

Saviano come Rushdie?

0
Quando Salman Rushdie fu costretto a vivere nascosto e sotto scorta perché inseguito da una fatwa per aver scritto “I versetti satanici”, libro che non piaceva al leader religioso dello stato iraniano, l’ayatollah...

Sostieni Tabucchi!

0
Come già da me anticipato è stato pubblicato l'appello per Tabucchi su Le Monde. Io ho già firmato, e con me BENNI, PENNAC, CAMILLERI MAGRIS, MAGRELLI, PAMUK, SARAMAGO, TRAVAGLIO. FIRMA ANCHE TU Questo l'appello di Le...

In difesa delle librerie di territorio

55
Riceviamo e volentieri pubblichiamo per via dell’interessante implicazione dei temi di locale/globale artigianale/industriale piccola/grande distribuzione. Redazione Radio Pereira ........................................ Caro Signor Pereira, le scrivo da Pesaro per l'onore che mi ha fatto scrivendo di recente del mio spettacolo...

Perché la Coop è ormai un’azienda

2
Riceviamo un significativo contributo al confronto sul destino delle librerie di territorio e volentieri pubblichiamo. Redazione Radio Pereira ........................................ Nel dibattito che si sta accendendo a proposito della apertura di un punto vendita Coop riguardante i...

Ancora su libri e librerie

0
Si, compro un libro, lo leggo e non lo getto via. Lo custodisco in casa, in una libreria, su uno scaffale. Lo custodisco in quanto scelta meditata, pensata, pagata. Forse, se i piaceri delle...

Difendiamo le piccole librerie. O la città? Firma, se sei d’accordo.

13
Alcuni cittadini ci scrivono una lettera sottoscritta da firme, volentieri pubblichiamo, apprezzando l'allargamento della riflessione. Chi vorrà sottoscrivere potrà aprire un commento e lasciare il suo nome e cognome. Redazione Radio Pereira Difendiamo le piccole librerie....

Omaggio a chi mi è caro

0
Antonio Tabucchi, così l'Italia è diventata il mio grande rimorso Repubblica — 27 gennaio 2010 Andrà in scena a Roma l' esordio letterario di Antonio Tabucchi, una "favola popolare in tre tempi", come lo scrittore...

Quanto piace lo slogan “Boicoop”

3
Il Domenicale del Sole 24 Ore - in occasione dell'uscita dell'ultimo libro dell'inventore delle Librerie Coop - si è occupato, a firma Stefano Salis, della iniziativa "Salviamo le piccole librerie" mettendo ovviamente gli accenti dove...

Dall’Homo Sapiens all’Homo Colcarrellus, una vicenda darwiniana

1
Dopo l'articolo di Stefano Salis del Sole 24 Ore che ha citato Andrea Marzi, pubblichiamo la sua risposta. Redazione Radio Pereira Egregio Dott. Salis, chi Le scrive è un ignoto psicoanalista di provincia. Le sono grato per aver...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui