Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Cecità

0
Nessuna sa come, ma un giorno un uomo all’improvviso diventa cieco. Nessun dottore che sappia spiegare il fenomeno per cui la vista produce una visione lattiginosa. Si vede, ma bianco. E poi tutti a...

Cambiar vita, anzi no, idea

0
«Provate a guardare attentamente i dipinti del Medioevo. Vedrete numerosi ritratti di persone che, data la piccola statura, sono chiaramente riconoscibili come bambini. Eppure, agli occhi dell’uomo di oggi, in essi appare qualcosa di...

Venere privata

0
Sono appassionata di gialli, un libro su tre che leggo appartiene a questo genere, e per questo sono sempre alla ricerca di nuovi autori o in attesa che quelli a me già noti pubblichino...

Democrazia secondo Massimo Fini

0
Il Vizio Oscuro dell’Occidente e Sudditi, due libri di Massimo Fini che puntano i riflettori sui lati nascosti della contemporaneità.

Storia di un corpo di Pennac: la vita dal punto di vista dei sensi

0
L’ultimo libro di Daniel Pennac, Storia di un corpo, è una vita raccontata dal punto di vista del suo testimone più importante.

Domani cambio vita, forse.

0
Un racconto sul fallimento. E non parlo dei piccoli e dolorosi scivoloni quotidiani, ma dei crolli monumentali. Questa la premessa: affermarsi come outsider dimostrando di potercela fare da solo, senza inchinarsi a nessuna idea d’altri su quello che rende buona una vita.

Papalagi che non siete altro!

0
Che cosa penserebbe di noi un abitante delle isole di Samoa, che per la prima volta in vita sua si trovasse a viaggiare per l’Europa? Per prima cosa comincerebbe con il chiamarci “Papalagi” e...

Kafka o YouPorn? Questo è il problema

0
«È meglio fare la cosa più piccola del mondo piuttosto che considerare mezz'ora del nostro tempo come una cosa da nulla » Tempo fa in treno incontrai un tipo; non so come ma finimmo a...

Ho letto un libro in testa alle classifiche

0
Credo sia stato un viaggio alla scoperta di una storia personale, questo Fai bei sogni di Massimo Gramellini; una scoperta collettiva, vissuta con quella voglia di capire e vedere di quando ci si aggira...

La parte migliore del giorno

1
Divertente e contemporaneo, il libro La Parte migliore del giorno di Philippe Delerm è una divertente lettura che sottolinea l’importanza di fermarsi.

Una cosa divertente che non farò mai più

0
Sono due le vacanze che non farei mai: una è quella che mi vedrebbe chiusa tra le quattro mura di un villaggio turistico, l’altra una crociera. La stesse motivazioni per cui non salirei mai a...
I libri di Francesco M. Cataluccio

I libri di Francesco M. Cataluccio

0
"Liber librum aperit" (Un libro apre un'altro libro) Rasis Può capitare di incontrare, quasi per caso, un grande narratore. Uno scrittore che ti stava aspettando per donarti un mazzo di chiavi capace di aprire nuove porte verso nuovi...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui