Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Lavoricidi: chi uccide il mondo del lavoro?

0
Combattere, denunciare e aggredire la precarietà del mondo del lavoro usando uno strumento che resta per sempre: un libro. E’ questa l’idea dei 15 giovani marchigiani che hanno dato vita a Lavoricidi, un romanzo-progetto corale che non passa inosservato.

Coraggio, il meglio è passato

0
Il libro Addio a Roma di Sandra Petrignani. Un viaggio nel passato di Roma, tra arte, cultura e letteratura.

L’assessore alla cultura di Napoli in difesa delle piccole librerie

8
Un lettore ci segnala questo bell’articolo di Nicola Oddati (assessore alla Cultura del Comune di Napoli) proprio sul tema che stiamo trattando da giorni, quello del destino delle librerie di territorio. Ci sembra un...

Attenzione

0
Il Resto del Carlino di oggi (articolo La rivolta dei librai) ha ripreso dal blog e pubblicato alcuni commenti in forma a volte incompleta e parziale tale da risultare impropria o sgrammaticata. Ci scusiamo...

Salvate il piccolo libraio

2
Ecco un articolo di Michele Smargiassi che spiega bene molte delle dinamiche che stanno dietro al dibattito che volentieri ospitiamo su Radio Pereira. Redazione Radio Pereira Salvate il piccolo libraio Repubblica — 11 settembre 2009 A Cagliari quest'inverno...

Certi sconti non possiamo proprio farli

0
Pubblichiamo dal Resto del Carlino del 4/10/2010 l’intervento di un libraio sugli aspetti del sistema distributivo a sfavore dei piccoli librai. L'articolo è senza firma. Redazione Radio Pereira «Certi sconti non possiamo proprio farli» GIOVANNI Simoncelli, titolare...

Diaries 4

0
Sfogliando sempre una rivista di videogame (?!)

Diaries 24 (No alla legge bavaglio)

0
Sapete ognuno ha le sue! Ed io, beh, quando sono in "ufficio" sono solito portarmi il computer. Una volta era Dylan Dog, poi fu la volta della pagina sportiva di Repubblica, e ora quando...

La storia del libro proibito: Imprimatur

0
Questa storia è un’avventura editoriale. Una storia forse bizzarra, ma come le storie che uno non può immaginare. A meno che non se le ritrovi davanti, cammin facendo. Nel 2002 in Italia venne pubblicato un...

Incontrarsi

1
Sabato 16 ottobre, su Repubblica, leggo Filippo La Porta che parla dell’eccesso di narrazioni che ci coinvolge quotidianamente e che sottrae l’atto del raccontare storie a chi ne dovrebbe avere l’autentico ruolo, ovvero il...

Diaries 109

1
I veri gioielli sono selvaggi. Le case schiusero un giorno i loro occhi vigili, il vento gentile ci diede all'accoglienza delle stagioni. I veri gioielli sono selvaggi come la cura delle nostre mani. federica campi

Diaries 112

4
Innanzitutto nella vita, con tutto ciò che di bello e di brutto ci fa vivere ma credo soprattutto nella libertà individuale, in quella “no man’s land” così magicamente descritta da Nina Berberova: “Fin dai...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui