Un film che ci ricorda i nodi irrisolti
Dopo venti minuti avevo già deciso di scrivere di questo film.
Ero sorpreso. Solitamente le scene erotiche sono la parte più debole dei film, suonando fasulle e improbabili. Qui emozionavano.
Forse perché veniva raccontato - in...
Dimitros Deliolanes a Perepepè
Un piccolo scoop quello di Perepepè nella giornata del 2 ottobre 2013. Infatti una casuale coincidenza ha voluto che cadesse proprio in questa data la giornata dedicata alla Grecia della rassegna cinematografica COSÌ VICINI...
Una separazione beffa la censura
Ammirazione.
La senti durante la proiezione di Una separazione e poi - in dosi via via più massicce - dopo l’uscita e nei giorni successivi. Perché sei costretto a ripensarci tanti sono i livelli che...
8 marzo, festa della donna. Che malinconia.
Quest'anno l'8 marzo cade proprio di giovedì e quindi non posso fare finta di nulla. Ne approfitto per vedere attraverso i film usciti in questa stagione come stanno messe le donne al cinema... direi...
Passare due ore in compagnia di un genio, lontano dal brutto
Da quando andai a vedere per la prima volta un film di Hayao Miyazaki, non mi perdo più i suoi lavori, quindi ho preso al volo questa succulenta occasione. Viene distribuito in queste settimane...
Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati
"Questo è il nostro lavoro,
prendiamo le persone in un momento di fragilità
e le mandiamo alla deriva".
da "Tra le nuvole"
Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...
I videodiari di Mauro Santini
A RadioPereira si incanalano energie particolari... ieri un amico ci fa sapere che lunedì 6 febbraio a FUORI ORARIO cose (mai) viste verranno trasmessi per la prima volta i videodiari del filmaker Mauro Santini,...
Romanzo di due “stragi”
C'era una volta un cinema italiano che faceva i conti con i tanti misteri e gli oscuri fatti di cronaca che hanno riempito la storia del nostro Paese. Mi riferisco ad Autori come Francesco...
Midnight in Paris: Woody a pezzi
Se qualcuno vi dirà che Midnight in Paris è divertentissimo, allora la persona che avete di fronte non ha mai visto Prendi i soldi e scappa e Il dormiglione.
Se aggiungerà che è un arguto apologo sulla...
Diamo i numeri
A giugno il cinema in Italia va in vacanza (o quasi) e così farò anch’io. La prossima settimana arriverà la pagella del secondo quadrimestre, oggi voglio occuparmi delle scelte del pubblico, esercizio a mio...
Happiness_3
No-r-Way: Poi ci sono gli HAPPINESS che non si sa da dove arrivino ma, soprattutto, dove stiano andando.
Il segreto dei suoi occhi
E’ un po’ che non scrivo di film, l’occasione me la dà una pellicola della serie “gli imperdibili”. Quindi, ora già sapete che “Il segreto dei suoi occhi” è un film da non...