Romanzo di due “stragi”
C'era una volta un cinema italiano che faceva i conti con i tanti misteri e gli oscuri fatti di cronaca che hanno riempito la storia del nostro Paese. Mi riferisco ad Autori come Francesco...
Cannes 2012: information et prédictions!
Tradizionalmente in questi giorni starebbe per iniziare il Festival di Cannes, sicuramente la più importante manifestazione cinematografica al mondo. A causa delle elezioni politiche francesi, però quest'anno la kermesse è slittata di qualche giorno. I francesi...
Supereroi
"Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi" scrisse Bertolt Brecht all'interno di Vita di Galileo; non ho letto l'opera e quindi ne ignoro il contesto e non so se tutte le citazioni...
Diamo i numeri
A giugno il cinema in Italia va in vacanza (o quasi) e così farò anch’io. La prossima settimana arriverà la pagella del secondo quadrimestre, oggi voglio occuparmi delle scelte del pubblico, esercizio a mio...
Diaries 148
Ieri ho visto Hereafter il nuovo film di Clint Eastwood. Sono rimasto incollato allo schermo per tutto il tempo; quando il bimbo ha cominciato a piangere dicendo: “Non te ne andare, ti prego, non...
Pina e (gli) incontri ravvicinati del terzo tipo
Durante queste feste di Natale sono stato al cinema. Sì, lo so che non è molto originale, ma mentre milioni di persone riempivano (per modo di dire perché quest’anno gli incassi del periodo sono...
Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati
"Questo è il nostro lavoro,
prendiamo le persone in un momento di fragilità
e le mandiamo alla deriva".
da "Tra le nuvole"
Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...
Quel bel tipo di Julian Fellowes
The English Game, una serie in sei puntate che racconta la storia della nascita del calcio professionistico inglese alla fine dell’800 e cosa scopro? Che l’autore è proprio lui, Julian Fellowes.
Broadchurch, che bravi
Broadchurch, bellissima serie, può darsi che ci sia entrato dannatamente dentro perché la guardavo in lingua originale sperando di imparare l’inglese? Può essere, tuttavia ... poliziotti umani e pieni di problemi.
Ho fatto un sogno: Hunger nelle sale…
Quando ho visto fra le prossime uscite in arrivo nelle sale anche il film Hunger di Steve McQueen sono sobbalzato sulla sedia; mi è sembrato di sognare e mi son detto: "sta a vedere...
Cosa c’è dietro le polemiche su un flop
Il post di Ivan il Terribile ha dato vita ad una polemica così vivace che mi vien voglia di partecipare per dire la mia e anche qualcos’altro.
Dietro a certe star, penso a Liga...
Aderisce Pereira
Sottoscrivo con tutto il cuore l'appello che si rende necessario dal momento che nessuno al governo di questo paese sembra attribuire alla cultura e la cinema il valore fondante e identitario che hanno.
Pereira