Stagione cinematografica 2011-12, pagella del primo quadrimestre
Sono ormai passati quattro mesi dall’inizio della nuova stagione cinematografica e dato che da qui a fine anno non mi aspetto tanti exploit (anche se attendo con impazienza e interesse Le idi di marzo...
Diaries 148
Ieri ho visto Hereafter il nuovo film di Clint Eastwood. Sono rimasto incollato allo schermo per tutto il tempo; quando il bimbo ha cominciato a piangere dicendo: “Non te ne andare, ti prego, non...
Quanto conta una virgola
Domenica, dopo il solito mate in riva al fiume, sono stato alla primissima di “Un Hombre Nuevo” di Tristàn Bauer. Questo film-documentario su Che Guevara è stato interamente montato con reperti audio e video...
Diaries 15
Una mostra smessa, stanca, passatista.
Alcuni dicono questo di lei, e probabilmente è vero.
Ma ciò non toglie che in quei giorni la mia città diventa bella, speciale.
E ci si sente tutti un po' meno...
Cannes 2012: information et prédictions!
Tradizionalmente in questi giorni starebbe per iniziare il Festival di Cannes, sicuramente la più importante manifestazione cinematografica al mondo. A causa delle elezioni politiche francesi, però quest'anno la kermesse è slittata di qualche giorno. I francesi...
Una vita da Roman(zo)
Basta! Non ne posso più dei film che mi tocca guardare al cinema (ultimamente tutti piuttosto mediocri e i pochi intriganti non arrivano per problemi distributivi) e allora me ne scrivo uno da solo;...
Ho fatto un sogno: Hunger nelle sale…
Quando ho visto fra le prossime uscite in arrivo nelle sale anche il film Hunger di Steve McQueen sono sobbalzato sulla sedia; mi è sembrato di sognare e mi son detto: "sta a vedere...
Aung San Suu Kyi, la nuova Nikita
Pare proprio che questo, al cinema, sia l'anno della Francia: The artist fa man bassa di premi, anche se è partita la crociata denigratoria della critica snob, capitanata da Nanni Moretti, che mal sopporta il...
Una separazione beffa la censura
Ammirazione.
La senti durante la proiezione di Una separazione e poi - in dosi via via più massicce - dopo l’uscita e nei giorni successivi. Perché sei costretto a ripensarci tanti sono i livelli che...
Romanzo di due “stragi”
C'era una volta un cinema italiano che faceva i conti con i tanti misteri e gli oscuri fatti di cronaca che hanno riempito la storia del nostro Paese. Mi riferisco ad Autori come Francesco...
Stracult
Che fate il lunedì sera? Io suggerisco a tutti i cinefili di sintonizzarsi su Raidue, dove alle 23.30 circa va in onda Stracult (a casa) di Marco Giusti; provo a darvi 10 buoni motivi...
8 marzo, festa della donna. Che malinconia.
Quest'anno l'8 marzo cade proprio di giovedì e quindi non posso fare finta di nulla. Ne approfitto per vedere attraverso i film usciti in questa stagione come stanno messe le donne al cinema... direi...