Oscar 2012: and the winner is… Kevin Spacey
A dire il vero il grande Kevin Spacey non è neanche candidato, ma non ho resistito alla tentazione di citare il brano di Caparezza che è una vera goduria per ogni cinefilo che si...
Dimitros Deliolanes a Perepepè
Un piccolo scoop quello di Perepepè nella giornata del 2 ottobre 2013. Infatti una casuale coincidenza ha voluto che cadesse proprio in questa data la giornata dedicata alla Grecia della rassegna cinematografica COSÌ VICINI...
Andare al cinema: missione impossibile
Non so bene come sia stato il tempo dalle vostre parti, ma dalle mie da diversi giorni sembra di essere finiti dentro a The day after tomorrow oppure nel bel mezzo de L'era glaciale...
Aderisce Pereira
Sottoscrivo con tutto il cuore l'appello che si rende necessario dal momento che nessuno al governo di questo paese sembra attribuire alla cultura e la cinema il valore fondante e identitario che hanno.
Pereira
Un film che ci ricorda i nodi irrisolti
Dopo venti minuti avevo già deciso di scrivere di questo film.
Ero sorpreso. Solitamente le scene erotiche sono la parte più debole dei film, suonando fasulle e improbabili. Qui emozionavano.
Forse perché veniva raccontato - in...
“La cosa” e “Cani di paglia”: Remake da paura…
Nonostante il nome, sono un tipo mite e tranquillo; so che non ci crederete, ma è così.
È anche vero però che se qualcuno tocca le cose a cui tengo di più, rischio di prender...
Concerto per lacrime e risate
Mi era piaciuto il precedente “Train de vie” di questo autore rumeno che vive a Parigi. Ma questo “Il concerto” di Radu Mihaileanu mi è piaciuto oltre ogni attesa.
Mi aspettavo di ridere, ma non...
Noi credevamo di vedere “Noi credevamo”
Da giorni leggo sui giornali del nuovo film di Martone sul Risorgimento, ho letto ottime critiche e polemiche legate alla stranezza che tanto parlare avrebbe dovuto suggerire una distribuzione massiccia nelle sale. Invece la...
Un film noioso per un “metodo pericoloso”
E’ uscito da qualche giorno un film molto atteso, A Dangerous Method, ultimo lavoro del grande David Cronenberg.
Purtroppo le attese generate dal nome del regista e dalla sempre (per molti) stuzzicante vicenda che legò Sabina...
“Cassazione” gioca anche a calcio
A volte ritornano,
credo che il modo di dire sia diventato famoso grazie a quei film sugli zombie, i morti-non morti. Non chiedetemi di più perché non sono appassionato del genere.
Io mi riferivo ai pensieri,...
Quel bel tipo di Julian Fellowes
The English Game, una serie in sei puntate che racconta la storia della nascita del calcio professionistico inglese alla fine dell’800 e cosa scopro? Che l’autore è proprio lui, Julian Fellowes.
Le pagelle del secondo quadrimestre
Fine stagione e torna l'attesissima (si fa per dire) pagella del secondo quadrimestre. Ci eravamo lasciati a dicembre; tanta roba è passata e come sempre sono arrivate sorprese e delusioni; tiro le (mie) somme,...