Cinema e TV

In questa sezione è possibile trovare varie rubriche dedicate al cinema. Ma sarebbe forse più giusto dire all’amore per il cinema.
Si tratta di “recensioni” poco ortodosse scritte da veri esperti come Ivan il Terribile o da colti appassionati come Pablo o ancora si tratta dei distillati che da anni Pereira produce per il suo Mi manda Pereira (al cinema).

Intorno alla televisione

3
E’ vero che sono vecchio, ma non sono contrario alla tecnologia e alla modernità, anzi quando la tecnologia fa dei veri passi avanti (visto che a volte ci spacciano bufale per passi avanti) c’è...

Benvenuto Welcome !

1
Più che recensioni cinematografiche le mie sono polluzioni senili, secrezioni emotive incontinenti che sbocciano quando mi capita di vedere un film che vorrei tanti vedessero e mi viene voglia di parlare, da non esperto...

Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati

0
"Questo è il nostro lavoro, prendiamo le persone in un momento di fragilità e le mandiamo alla deriva". da "Tra le nuvole" Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...

Concerto per lacrime e risate

1
Mi era piaciuto il precedente “Train de vie” di questo autore rumeno che vive a Parigi. Ma questo “Il concerto” di Radu Mihaileanu mi è piaciuto oltre ogni attesa. Mi aspettavo di ridere, ma non...

Multisala? No grazie

9
Qualche mese fa mi scrisse un signore sulla posta di Radio Pereira citando il nostro slogan: Resistere al brutto. Gli risposi personalmente con una certa empatia. Oggi mi è tornata in mente la sua...

Diaries 15

0
Una mostra smessa, stanca, passatista. Alcuni dicono questo di lei, e probabilmente è vero. Ma ciò non toglie che in quei giorni la mia città diventa bella, speciale. E ci si sente tutti un po' meno...

Il segreto dei suoi occhi

2
E’ un po’ che non scrivo di film, l’occasione me la dà una pellicola della serie “gli imperdibili”. Quindi, ora già sapete che “Il segreto dei suoi occhi” è un film da non...

“Cassazione” gioca anche a calcio

0
A volte ritornano, credo che il modo di dire sia diventato famoso grazie a quei film sugli zombie, i morti-non morti. Non chiedetemi di più perché non sono appassionato del genere. Io mi riferivo ai pensieri,...

Noi credevamo di vedere “Noi credevamo”

0
Da giorni leggo sui giornali del nuovo film di Martone sul Risorgimento, ho letto ottime critiche e polemiche legate alla stranezza che tanto parlare avrebbe dovuto suggerire una distribuzione massiccia nelle sale. Invece la...

Kaboom: il cinema (intrappolato) nella rete

14
Tranquilli, non ho intenzione di tediarvi con il piagnisteo sulla pirateria e dei danni che causa all'industria cinematografica e neanche di ringraziare quella rete che consente di scaricare a scrocco qualsiasi film in nome...

Un film noioso per un “metodo pericoloso”

12
E’ uscito da qualche giorno un film molto atteso, A Dangerous Method, ultimo lavoro del grande David Cronenberg. Purtroppo le attese generate dal nome del regista e dalla sempre (per molti) stuzzicante vicenda che legò Sabina...

Midnight in Paris: Woody a pezzi

45
Se qualcuno vi dirà che Midnight in Paris è divertentissimo, allora la persona che avete di fronte non ha mai visto Prendi i soldi e scappa e Il dormiglione. Se aggiungerà che è un arguto apologo sulla...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui