Cinema e TV

In questa sezione è possibile trovare varie rubriche dedicate al cinema. Ma sarebbe forse più giusto dire all’amore per il cinema.
Si tratta di “recensioni” poco ortodosse scritte da veri esperti come Ivan il Terribile o da colti appassionati come Pablo o ancora si tratta dei distillati che da anni Pereira produce per il suo Mi manda Pereira (al cinema).

“La cosa” e “Cani di paglia”: Remake da paura…

2
Nonostante il nome, sono un tipo mite e tranquillo; so che non ci crederete, ma è così. È anche vero però che se qualcuno tocca le cose a cui tengo di più, rischio di prender...

Un film che ci ricorda i nodi irrisolti

2
Dopo venti minuti avevo già deciso di scrivere di questo film. Ero sorpreso. Solitamente le scene erotiche sono la parte più debole dei film, suonando fasulle e improbabili. Qui emozionavano. Forse perché veniva raccontato - in...

Battleship: e il cinema affonda…

2
Battleship un film dal budget importante, circa 200 milioni di euro, e col quale la Universal vuole celebrare i suoi 100 anni di storia. E fin qui tutto bene. Il fatto è che la sceneggiatura è ispirata...ALLA BATTAGLIA NAVALE!

Multisala? No grazie

9
Qualche mese fa mi scrisse un signore sulla posta di Radio Pereira citando il nostro slogan: Resistere al brutto. Gli risposi personalmente con una certa empatia. Oggi mi è tornata in mente la sua...

Passare due ore in compagnia di un genio, lontano dal brutto

5
Da quando andai a vedere per la prima volta un film di Hayao Miyazaki, non mi perdo più i suoi lavori, quindi ho preso al volo questa succulenta occasione. Viene distribuito in queste settimane...

Intorno alla televisione

3
E’ vero che sono vecchio, ma non sono contrario alla tecnologia e alla modernità, anzi quando la tecnologia fa dei veri passi avanti (visto che a volte ci spacciano bufale per passi avanti) c’è...

Aung San Suu Kyi, la nuova Nikita

0
Pare proprio che questo, al cinema, sia l'anno della Francia: The artist fa man bassa di premi, anche se è partita la crociata denigratoria della critica snob, capitanata da Nanni Moretti, che mal sopporta il...

L’ospite inatteso

8
Un ospite riuscitissimo In attesa di pubblicare qualche articolo sulla mia esplorazione di New York, ho l'urgenza di parlarvi di un piccolo film indipendente - girato in una New York senza Manhattan - che trovo...

Concerto per lacrime e risate

1
Mi era piaciuto il precedente “Train de vie” di questo autore rumeno che vive a Parigi. Ma questo “Il concerto” di Radu Mihaileanu mi è piaciuto oltre ogni attesa. Mi aspettavo di ridere, ma non...

Indovina il film

1
Questa settimana voglio adeguarmi al clima giocoso che si respira nel nostro paese dove abbondano quiz a premi in tv e dove, SCANDALOSAMENTE, lo Stato sta aumentando a dismisura le occasioni per far perdere...

Romanzo di due “stragi”

10
C'era una volta un cinema italiano che faceva i conti con i tanti misteri e gli oscuri fatti di cronaca che hanno riempito la storia del nostro Paese. Mi riferisco ad Autori come Francesco...

Un film noioso per un “metodo pericoloso”

12
E’ uscito da qualche giorno un film molto atteso, A Dangerous Method, ultimo lavoro del grande David Cronenberg. Purtroppo le attese generate dal nome del regista e dalla sempre (per molti) stuzzicante vicenda che legò Sabina...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui