E ora dove andiamo
Questa è la domanda che si pongono migliaia di spettatori che si recano ai multiplex ogni settimana.
Un tempo era diverso. Si sceglieva il film con largo anticipo e si andava nella sala che lo...
Kaboom: il cinema (intrappolato) nella rete
Tranquilli, non ho intenzione di tediarvi con il piagnisteo sulla pirateria e dei danni che causa all'industria cinematografica e neanche di ringraziare quella rete che consente di scaricare a scrocco qualsiasi film in nome...
Cannes 2012: information et prédictions!
Tradizionalmente in questi giorni starebbe per iniziare il Festival di Cannes, sicuramente la più importante manifestazione cinematografica al mondo. A causa delle elezioni politiche francesi, però quest'anno la kermesse è slittata di qualche giorno. I francesi...
“La cosa” e “Cani di paglia”: Remake da paura…
Nonostante il nome, sono un tipo mite e tranquillo; so che non ci crederete, ma è così.
È anche vero però che se qualcuno tocca le cose a cui tengo di più, rischio di prender...
Pina e (gli) incontri ravvicinati del terzo tipo
Durante queste feste di Natale sono stato al cinema. Sì, lo so che non è molto originale, ma mentre milioni di persone riempivano (per modo di dire perché quest’anno gli incassi del periodo sono...
Cosa c’è dietro le polemiche su un flop
Il post di Ivan il Terribile ha dato vita ad una polemica così vivace che mi vien voglia di partecipare per dire la mia e anche qualcos’altro.
Dietro a certe star, penso a Liga...
Midnight in Paris: Woody a pezzi
Se qualcuno vi dirà che Midnight in Paris è divertentissimo, allora la persona che avete di fronte non ha mai visto Prendi i soldi e scappa e Il dormiglione.
Se aggiungerà che è un arguto apologo sulla...
Aung San Suu Kyi, la nuova Nikita
Pare proprio che questo, al cinema, sia l'anno della Francia: The artist fa man bassa di premi, anche se è partita la crociata denigratoria della critica snob, capitanata da Nanni Moretti, che mal sopporta il...
Twilight Breaking Dawn e Immortals: Tragedia Greca
“Ivan in Terribile” di Ivan Italiani fu una delle prime rubriche che mettemmo in cantiere all’apertura di questo sito ma per una serie di difficoltà non partì subito. Volevo una rubrica che non parlasse...
Un film noioso per un “metodo pericoloso”
E’ uscito da qualche giorno un film molto atteso, A Dangerous Method, ultimo lavoro del grande David Cronenberg.
Purtroppo le attese generate dal nome del regista e dalla sempre (per molti) stuzzicante vicenda che legò Sabina...
Diaries 148
Ieri ho visto Hereafter il nuovo film di Clint Eastwood. Sono rimasto incollato allo schermo per tutto il tempo; quando il bimbo ha cominciato a piangere dicendo: “Non te ne andare, ti prego, non...