E ora dove andiamo
Questa è la domanda che si pongono migliaia di spettatori che si recano ai multiplex ogni settimana.
Un tempo era diverso. Si sceglieva il film con largo anticipo e si andava nella sala che lo...
Broadchurch, che bravi
Broadchurch, bellissima serie, può darsi che ci sia entrato dannatamente dentro perché la guardavo in lingua originale sperando di imparare l’inglese? Può essere, tuttavia ... poliziotti umani e pieni di problemi.
Videocracy, ovvero era già tutto lì, a saperlo
Un film da consigliare a tutti.
Un’opera che, potendo realizzarsi un onesto confronto fra le parti, permetterebbe una riconciliazione nazionale in quest’Italia spaccata fra tifosi, fra bande di ultras politici (parlo di cittadini e di...
8 marzo, festa della donna. Che malinconia.
Quest'anno l'8 marzo cade proprio di giovedì e quindi non posso fare finta di nulla. Ne approfitto per vedere attraverso i film usciti in questa stagione come stanno messe le donne al cinema... direi...
Intorno alla televisione
E’ vero che sono vecchio, ma non sono contrario alla tecnologia e alla modernità, anzi quando la tecnologia fa dei veri passi avanti (visto che a volte ci spacciano bufale per passi avanti) c’è...
Benvenuto Welcome !
Più che recensioni cinematografiche le mie sono polluzioni senili, secrezioni emotive incontinenti che sbocciano quando mi capita di vedere un film che vorrei tanti vedessero e mi viene voglia di parlare, da non esperto...
Quel bel tipo di Julian Fellowes
The English Game, una serie in sei puntate che racconta la storia della nascita del calcio professionistico inglese alla fine dell’800 e cosa scopro? Che l’autore è proprio lui, Julian Fellowes.
Ho visto film che voi umani…
Ho visto film che richiedono la piena capacità psico-fisica dello spettatore, come se si stesse partecipando a un’impresa sportiva, come scalare un 8000 o correre la maratona.
Ho visto film che non ti consentono di...
Cosa c’è dietro le polemiche su un flop
Il post di Ivan il Terribile ha dato vita ad una polemica così vivace che mi vien voglia di partecipare per dire la mia e anche qualcos’altro.
Dietro a certe star, penso a Liga...
Aung San Suu Kyi, la nuova Nikita
Pare proprio che questo, al cinema, sia l'anno della Francia: The artist fa man bassa di premi, anche se è partita la crociata denigratoria della critica snob, capitanata da Nanni Moretti, che mal sopporta il...
“La cosa” e “Cani di paglia”: Remake da paura…
Nonostante il nome, sono un tipo mite e tranquillo; so che non ci crederete, ma è così.
È anche vero però che se qualcuno tocca le cose a cui tengo di più, rischio di prender...