Un ragazzo disegnato male
Torniamo ad occuparci di Damon Gough con la seconda e ultima parte dello speciale a lui dedicato. Nella puntata precedente avevamo lasciato il nostro Damon, sicuramente meglio conosciuto con lo pseudonimo di Badly Drawn...
The Brilliant History of Rock Guitar
Iniziare a raccontare la storia della chitarra elettrica è molto facile, perchè è uno strumento molto giovane e con radici ben documentate. Nasce nel 1951 a Fullerton nella calda e umida California dalle mani...
The brilliant history of rock guitar, di Stefano Fiorelli
The brilliant history of rock guitar
di Stefano Fiorelli
Oggi alle ore 11,00 con replica alle 22,00
Puntata 1, su Radio Pereira.
Stefano Fiorelli è uno di quei giovani esploratori di mondo che non si accontentano di conoscere l’oggi...
Damon Gough in arte Badly Drawn Boy
PARTE PRIMA
La prima volta che mi trovo faccia a faccia con mister Damon Gough, ai tempi ancora semi sconosciuto con il nome d’arte di Badly Drawn Boy, sono spettatore al Tunnel di Milano e...
Magic Carpet, di Giancarlo Magnanelli
Magic Carpet
di Giancarlo Magnanelli
Oggi alle ore 11,00 con replica alle 22,00
Puntata 1, su Radio Pereira.
Giancarlo Magnanelli è la colonna portante della programmazione musicale di Radio Pereira, colonna solida, vista la sua capacità di interagire...
Oggi è il compleanno di Radio Pereira!
Un anno fa nasceva ufficialmente questo piccolo (o grande?) sogno che va sotto il nome di Radio Pereira.
I ragazzi della redazione, via via allargatasi, mi hanno fatto un regalo bellissimo in questa occasione, una...
Pereira è in rete! (ma non mi prenderanno mai)
A tutti gli ascoltatori/curiosi/lettori/commentatori/sognatori.
Dopo tanti mesi di lavoro e preparativi, Radio Pereira è finalmente in rete.
Mi propongo con questo nuovo spazio virtuale ma umano e dichiaratamente resistenziale, di dare risalto e visibilità a opere,...
Come sono finito in Italia e perché ci sono rimasto
più "Il cantante Vasco e la questione dell’identità"
Questo è il mio primo articolo per quella cosa bella e infernale che è il blog, tanti anni fa scrivevo per un giornale, ma oggi i mezzi...