Da Leo Fender a Orville Gibson
Ci siamo lasciati con l'avventura intrapresa da Leo Fender nella costruzione la prima chitarra e il primo basso elettrici. Già a metà degli anni 50, altre case di produzione di chitarre elettriche si erano...
Musica, gioia e la passione vera
Probabilmente avrete notato che domenica scorsa la rubrica Sotto il cielo del fado non è stata pubblicata. Evento rarissimo... Riccardo Iannello è un po' lo Xavier Zanetti di Radiopereira! Aveva un record di 90...
Nusrat Fateh Ali Khan, imperatore del Qawwali
Ad inizio agosto sono partito per l'India, prima destinazione Delhi, per un soggiorno che avrebbe condensato in un breve lasso di tempo un viaggio di lavoro e qualche giorno di vacanza. Già al mio...
The brilliant history of distortion
Oggi vorrei parlarvi di effettistica.
Il suono di chitarra che sentite nelle registrazioni non è quasi mai ottenuto collegando la chitarra direttamente all'amplificatore, ma nel 99% dei casi nel mezzo ci sono degli effetti, infatti...
Gli anni 70 e l’albero del rock
Gli anni 70 sono stati per la chitarra elettrica quello che il 700 è stato per il clavicembalo. Con la diffusione degli amplificatori Marshall e Orange da un lato e Fender dall'altro, il panorama...
Il lato semiacustico della vita
Non si può proseguire nella storia della chitarra elettrica senza soffermarsi sulle chitarre a cassa vuota, eccomi a narrarvi la storia di una tipologia di chitarre che non ha mai avuto abbastanza riconoscimenti.
Le chitarra...
Etta James: at Last!
Chi ha seguito il post precedente, dove insieme abbiamo fatto la conoscenza di Piero Ciampi da Livorno, ricorderà che vi avevo promesso che saremmo volati lontano, magari in Brasile, per fare la conoscenza di...
Il Triangolo Dell’Onta
I colpevoli amici inglesi hanno voluto macchiare libri con la parola “TRIANGULAR TRADE” per raccontare il periodo in cui la voglia di esplorare di alcuni pirati si trasformò in sete di sangue, tanto da...
Coimbra, l’amore, i pioppi
Per una volta lasciamo Lisbona, ma con l'impegno ben preciso di tornarci sveltamente. Viaggiamo cento e pochi chilometri sulla comoda autostrada o sui treni intercidade per raggiungere Coimbra. Un detto popolare portoghese recita: “Braga...
Come sono finito in Italia e perché ci sono rimasto
più "Il cantante Vasco e la questione dell’identità"
Questo è il mio primo articolo per quella cosa bella e infernale che è il blog, tanti anni fa scrivevo per un giornale, ma oggi i mezzi...
One Direction i nuovi Beatles?
E' dovuto intervenire addirittura Sir Paul Mc Cartney per fugare ogni dubbio. Sempre a patto che ne fossero mai sorti a tal proposito. L'ex Beatles ha scartato ogni possibile paragone tra i suoi Fab...
Tahliah Debrett Barnett in arte FKA Twigs
Twigs pubblica nel 2019 il suo terzo album Magdalene, un disco multiforme di soul urbano e industriale, contaminato da una moltitudine di generi musicali differenti e tutti comunque perfettamente compatibili e assimilabili tra loro.