Più si fa stretta la strada di Bersani più si fa imbarazzata la posizione della quota “pensante” dei 163 cittadini eletti in tutta Italia nel M5S.

Grillo e Casaleggio infatti non hanno alcun imbarazzo, loro tirano dritto nel loro progetto di distruzione del buono e del cattivo del paese in un unico falò.
Ma se davvero Bersani rovescerà sul tavolo la proposta di un governo di All Star stimate dal popolo grillino? Cosa faranno i pensanti? Se la sentiranno di buttare al vento un governo di profilo inedito in Italia solo perché non proposto da Grillo? Torneranno a testa alta nei loro collegi elettorali? Ho qualche dubbio, e così spero di loro, novelli Amleto.
Certo, se Bersani infilasse nel nuovo governo i vari Franceschini, Finocchiaro e compagnia toglierebbe dall’imbarazzo tutti i pensanti M5S e qualche milione di elettori Pd che hanno votato il suo partito turandosi naso, orecchie e bocca.

A proposito, qualche giorno fa ho letto sulla cronaca locale un’intervista al cittadino M5S eletto in Parlamento nella mia città e mi sono sentito pervadere da un’enorme tristezza. Perché? Mi sono chiesto. Sono bastati pochi secondi per rendermene conto. Alla solita banale domanda sui presidenti di Camera e Senato aveva risposto con l’immagine usata dal suo capo, quella delle “foglie di fico dei partiti”. Si, avrei voluto chiedergli, ma tu, di tuo, cosa ne pensi? E invece lui poveretto, giù con le foglie di fico, uno sterile ripetitore. Come un peone berlusconiano qualunque.
Che tristezza. Forse questa mia delusione vuol dire che avevo – che ho ancora? – delle aspettative nei confronti dei cittadini M5S. Non sono mica tutti peones e yes men…

Ultima annotazione delusa.
I fidi scudieri del capo, a partire dagli arrogantissimi e sempre più antipatici capigruppo, continuano a ripetere che il M5S è il primo partito in Italia. Bugia, il primo partito è il Pd.
Anche qui sembra di assistere ad una strategia di puro stampo berlusconiano. Se la ripeti continuamente, una bugia, alla fine, sui media verrà percepita come una verità.
Tristezza bis.

VOTI UFFICIALI DEL MINISTERO DELL’INTERNO CAMERA

PD 8.644.523
VOTI ITALIANI ALL’ESTERO – 288.092

TOTALE PD – 8.932.615.

MOVIMENTO CINQUE STELLE 8.689.458
VOTI ITALIANI ALL’ESTERO – 95041

TOTALE MOVIMENTO CINQUE STELLE – 8.784.499

PRIMO PARTITO IL PD

———————————-

DATI UFFICIALI DEL MINISTERO DELL’INTERNO SENATO

PD 8400161
VOTI ITALIANI ALL’ESTERO – 274732

TOTALE PD – 8.674.893

MOVIMENTO CINQUE STELLE 7285850
VOTI ITALIANI ALL’ESTERO – 89562

TOTALE MOVIMENTO CINQUE STELLE – 7.375.412

PRIMO PARTITO IL PD.

Pereira

0 0 votes
Article Rating
Notifiche
Notificami
guest
5 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
mirkofabbri
mirkofabbri
31 Marzo 2013 01:00

caro gaio, potrebbe fornire la fonte di questa storia del gruppo fratelli d’italia, dei 400mila €, ecc.? grazie
p.s. cos’è la commissione per la definizione dei gruppi parlamentari?

Gaioing
Gaioing
30 Marzo 2013 23:05

@Pereira Per ora gli eletti di M5S sono capaci di una semplice azione di controllo in aula o in commissione. Ad esempio hanno evidenziato, nella commissione per la definizione dei gruppi parlamentari, che i maggiori costi per dare a Fratelli di Italia alla Camera un gruppo solo per loro (anziché farli confluire nel gruppo misto visti i pochi deputati che hanno)ammontano a 400.000 euro all’anno. Nella votazione affermano di essere stati i soli che hanno votato no (quindi i partiti proseguono nella ricerca, costosa per noi, dei loro privilegi). C’è da sperare che col tempo migliorino anche nella azione di… Leggi il resto »

Pereira
Pereira
30 Marzo 2013 20:16

Caro Max
Come non darle ragione sulle responsabilità del Pd?
Il dramma è che se l’alternativa è passare da Franceschini a Crimi/Lombardi e e ai loro capi votati al nichilismo… C’è di che angosciarsi.

Max
Max
30 Marzo 2013 11:53

Comprendo il senso di tristezza che ormai tocca un pò tutti, e forse anche alcuni di coloro che hanno dato fiducia al M5s. Preso atto della palese impreparazione da parte degli eletti del M5S, non riesco a spostare la mia attenzione ( o meglio rabbia, concedetemelo!!!)su chi ha, a mio parere, la piena responsabilità di tutto questo. Non penso che sia addebitabile a Grillo e, tantomeno, ai suoi “yes men ” la responsabilità di tutto ciò. Ritengo ,al contrario, che il PD ( e Bersani è solo la punta dell’iceberg di un anacronistico modo di fare politica) abbia in questo… Leggi il resto »

Gaioing
Gaioing
25 Marzo 2013 19:58

@ Perera Prodi ci ha fatto entrare nell’euro e Bersani, suo allievo, è intimamente convinto che dobbiamo rimanerci. E’ nota, in economia, la legge del differenziale competitivo a cambi fissi che sostanzialmente dice che, se tra due paesi c’è un differenzale di competitività ed entrambi hanno la stessa moneta, il paese più competitivo cresce in ricchezza di tanto quanto il meno competitivo cresce in povertà. E’ un po’ il principio dei vasi comunicanti dell’idraulica ed in virtu’ di ciò, dal 2000 ad oggi, la Germania ha sottratto agli altri Stati deboli dell’UE circa 200 miliardi di euro, di cui 100,… Leggi il resto »