Perché?

1
Critica dell'uso terroristico della stampa Apro i giornali di oggi, tutti urlano allarmati sull’influenza tipo A, ma un titolo in particolare mi disturba, quello di Repubblica: “Virus A, già 17 morti”. Dal momento che un...

Videocracy, ovvero era già tutto lì, a saperlo

4
Un film da consigliare a tutti. Un’opera che, potendo realizzarsi un onesto confronto fra le parti, permetterebbe una riconciliazione nazionale in quest’Italia spaccata fra tifosi, fra bande di ultras politici (parlo di cittadini e di...

Un film che ci ricorda i nodi irrisolti

2
Dopo venti minuti avevo già deciso di scrivere di questo film. Ero sorpreso. Solitamente le scene erotiche sono la parte più debole dei film, suonando fasulle e improbabili. Qui emozionavano. Forse perché veniva raccontato - in...

Aderisce Pereira

0
Sottoscrivo con tutto il cuore l'appello che si rende necessario dal momento che nessuno al governo di questo paese sembra attribuire alla cultura e la cinema il valore fondante e identitario che hanno. Pereira

“Cassazione” gioca anche a calcio

0
A volte ritornano, credo che il modo di dire sia diventato famoso grazie a quei film sugli zombie, i morti-non morti. Non chiedetemi di più perché non sono appassionato del genere. Io mi riferivo ai pensieri,...

Ogni “Cassazione” è bello a mamma sua

1
Ci sono in giro dei ragazzi bravi a scrivere, molto bravi. Sono italiani ma hanno nomi strani come Luther Blisset, o, più recentemente, Wu Ming. Sono in parecchi, quattro, cinque, chissà... e scrivono romanzi a più...

Intorno alla televisione

3
E’ vero che sono vecchio, ma non sono contrario alla tecnologia e alla modernità, anzi quando la tecnologia fa dei veri passi avanti (visto che a volte ci spacciano bufale per passi avanti) c’è...

L’ospite inatteso

8
Un ospite riuscitissimo In attesa di pubblicare qualche articolo sulla mia esplorazione di New York, ho l'urgenza di parlarvi di un piccolo film indipendente - girato in una New York senza Manhattan - che trovo...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui