Marzi, il comunismo visto con gli occhi di una bambina
Marzena Sowa e Sylvain Savoia firmano la graphic novel Marzi che racconta il comunismo in Polonia visto con gli occhi di una bambina.
Elogio dell’allegria
“Sarà un gusto molto personale, ma a me piace l’allegria con po’ di rumore, di frastuono, come la risata di un bambino piccolo e della persona amata che ti fa il solletico al cuore,...
Attenzione
Il Resto del Carlino di oggi (articolo La rivolta dei librai) ha ripreso dal blog e pubblicato alcuni commenti in forma a volte incompleta e parziale tale da risultare impropria o sgrammaticata.
Ci scusiamo...
Il Mocio Vileda in miniatura
Qualche settimana fa sono entrata in un negozio di giocattoli. Girando tra gli scaffali, dove i giocattoli sembravano aggrappati ai ripiani da quanto erano stipati, ho visto una cosa che mi ha scioccato. Un...
Diaries 151
Domani il mondo sarà una scatola vuota - disse l'uomo, un attimo prima di dormire - e non starà a me riempirla.
La mattina dopo l'uomo si alzò, andò in bagno, prese un biscotto e...
Dall’Homo Sapiens all’Homo Colcarrellus, una vicenda darwiniana
Dopo l'articolo di Stefano Salis del Sole 24 Ore che ha citato Andrea Marzi, pubblichiamo la sua risposta.
Redazione Radio Pereira
Egregio Dott. Salis,
chi Le scrive è un ignoto psicoanalista di provincia.
Le sono grato per aver...
Vieni! Ti voglio raccontare una storia!
Da parecchio tempo cercavo una persona competente di libri. L'ho finalmente trovata! E oltre che di libri, intesi come carta, ha conoscenze di marketing e distribuzione editoriale, argomenti, che per Radio Pereira non sono...
Senti di appartenere a una patria?
Moravia diceva che diventare stranieri, ogni tanto, fa bene alla salute psicologica e Pasolini affermava di essere approdato al cinema, cambiando codice espressivo, per cambiare nazionalità. E ora vorrei chiederti, poeta, se senti...
Non ci resta che piangere leggere
Il momento è quello che è, c'è poco da dire. E allora in questo periodo di difficoltà collettiva, ho fatto quello che una persona adulta e matura dovrebbe fare in occasioni come queste: affidare...
Quali stanze per la creatività?
Io amo i bambini, ciò che, nel tempo, della nostra infanzia tratteniamo –l’espressione artistica che raccoglie ogni emotività e la indirizza a uno scopo, quando i colori e i suoni si mischiano e si...
Cecità
Nessuna sa come, ma un giorno un uomo all’improvviso diventa cieco. Nessun dottore che sappia spiegare il fenomeno per cui la vista produce una visione lattiginosa. Si vede, ma bianco. E poi tutti a...
Papalagi che non siete altro!
Che cosa penserebbe di noi un abitante delle isole di Samoa, che per la prima volta in vita sua si trovasse a viaggiare per l’Europa? Per prima cosa comincerebbe con il chiamarci “Papalagi” e...