La vendetta di Agota Kristóf

0
È morta Agota Kristóf. Nella mia città era giorno di pioggia. «La pioggia mi piace molto. Del resto stamattina mi sembrava tutto splendido. Mi sentivo alleggerita, liberata da un fardello che per tanto tempo…» La vendetta,...

Il tempo delle donne non è solo l’8 marzo

1
Il tempo delle donne di Elena Cižova e la raccolta di poesie La gioia di Scrivere di Wislawa Szymborska. ovvero due libri di donne capaci di parlare delle emozioni umane

Le dee dentro la donna

0
Scrivo una recensione un pò al femminile per una volta. Ma è un libro che mi ha dato molti spunti di riflessione. Le dee dentro la donna. Per par condicio sappiate che esiste una...

Quando una foglia dice chi sei (e non copre la vergogna)

14
Perdonatemi, sono appena tornata da scuola, è già ora che esca a prendere mia figlia e non ho preparato niente da mangiare - questa mattina ho tenuto una classe di terza media in biblioteca,...

Camminatori di tutto il mondo unitevi

0
Camminatori di tutto il mondo unitevi. Chi cammina è una presenza la cui più profonda ispirazione è quella che indicava Chief Seattle, capo della tribù amerindia degli Suquamish: «Portar via solo ricordi e lasciar nient’altro...

Quello che non si doveva dire

0
Il 18 aprile del 2002 ero davanti alla tv verso le 20.30 e guardavo come al solito Il Fatto di Enzo Biagi. Quei dieci minuti li ricordo benissimo perché ascoltai quello che secondo il...

I diari degli altri_numero 7

0
Ah,se queste cabine potessero parlare... di quanti amori narrerebbero, di quanti sospiri. Dei giochi dei bimbi e dei loro capricci, del sudore delle loro madri e magari pure dei loro rimpianti. Qui vicino casa...

Diaries 134

0
Desiderare - un ramo che si allunga, come una vita che sospira e ama - stelle nostre su stelle altre, avere nostalgia della terra, della finestra chiusa, dietro il vetro qualcuno o qualcosa, alberi...

C’erano una volta due terre. Oggi sono rimasti due libri.

1
Due libri, due intensi viaggi di addio che raccontano il passato di due terre meravigliose: la Patagonia e il Vajont.

Zonenkinder. La vita ai tempi della DDR

0
Quest’anno ho dedicato la mia vacanza estiva a Berlino. In questa città moderna e vibrante, sono tanti gli spazi dove è possibile toccare con mano La Storia. Dal Memoriale dedicato al Muro all'East Side Gallery,...
I libri di Francesco M. Cataluccio

I libri di Francesco M. Cataluccio

0
"Liber librum aperit" (Un libro apre un'altro libro) Rasis Può capitare di incontrare, quasi per caso, un grande narratore. Uno scrittore che ti stava aspettando per donarti un mazzo di chiavi capace di aprire nuove porte verso nuovi...

Quali stanze per la creatività?

3
Io amo i bambini, ciò che, nel tempo, della nostra infanzia tratteniamo –l’espressione artistica che raccoglie ogni emotività e la indirizza a uno scopo, quando i colori e i suoni si mischiano e si...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui