La parte migliore del giorno

1
Divertente e contemporaneo, il libro La Parte migliore del giorno di Philippe Delerm è una divertente lettura che sottolinea l’importanza di fermarsi.

Il mare non ti parlerà, il nuovo libro di Massimo Conti

0
Un nuovo viaggio, un nuovo cammino ricco di riflessioni ed emozioni. Dopo il successo di "Traversine", Massimo Conti torna con un nuovo libro, "Il mare non ti parlerà".

Confessioni di un sicario dell’economia

0
Complesso, mozzafiato, angosciante: il libro di John Perkins, Confessioni di un sicario dell’economia, è un testo che tutti dovrebbero leggere.

Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati

0
"Questo è il nostro lavoro, prendiamo le persone in un momento di fragilità e le mandiamo alla deriva". da "Tra le nuvole" Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...

Incontrarsi

1
Sabato 16 ottobre, su Repubblica, leggo Filippo La Porta che parla dell’eccesso di narrazioni che ci coinvolge quotidianamente e che sottrae l’atto del raccontare storie a chi ne dovrebbe avere l’autentico ruolo, ovvero il...

1Q84 di Murakami crea dipendenza (e ricorda Lost)

2
Emozioni e impressioni dopo la lettura di 1Q84 di Murakami.

Una ragazza da Tiffany: quando il titolo non rispecchia il contenuto del libro

0
Una ragazza da Tiffany, un appassionante romanzo che racconta di donne, sindacati, dignità e passione per il proprio lavoro.

Eutanasia delle piccole librerie. Eppure qualcuno resiste

0
Ancora un articolo che sembra supportare la campagna di Radio Pereira in difesa delle piccole librerie. Che il mondo riesca a salvarsi anche grazie a questi segnali? La situazione è pessima ma la speranza non deve...

Nel paese delle ultime cose

0
Paul Auster sceglie atmosfere da incubo per il suo romanzo che racconta un possibile futuro della società.

Diaries 117

0
La battigia, sempre la stessa, è così che la vogliamo, mentre tutto cambia - le ragioni, le fughe e i desideri - le nostre orme, tra cielo e opacità, rimangono le stesse e...

Lettera al padre di Franz Kafka

0
A voi, che la mattina vi svegliate scarafaggi o che quando andate a Praga la prima cosa che fate, è far visita al Nuovo Cimitero Ebraico. Ed anche a voi, che amate vostro padre,...

Esiste un’emozione che i versi non possono toccare?

0
Il mondo è un modo di guardare le cose, la poesia è il modo di vederle. Forse è vero, o forse la verità è che non tutto dalle parole è preso. Oggi mi chiedo,...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui