Emmanuel Carrère e gli orgasmi in 40 minuti
Oggi, sesso!
Quindi la lettura di questo post è VM18, ripeto: VM18.
«Voglio farti una proposta. A partire da questo momento, tu farai tutto quello che ti dico. Se ti dico: smetti di leggere alla fine...
Morte dei libri e delle librerie al tempo di internet?
Pubblichiamo un articolo di Nando Corrado comparso sul Resto del Carlino del 19/10/2010 in risposta a quello pubblicato da Mauro Murgia anche su Radio Pereira.
MAURO Murgia, sociologo, si pone correttamente il problema della diffusione...
Il corpo non sbaglia
Il romanzo di Lidia Castellani: un antidoto per piacersi di più come persone, e non solo come donne.
Cecenia. Disonore russo
Un libro che parla della situazione cecena, e che ci pone di fronte alla crudeltà di quel potere capace di giocare con le vite degli innocenti.
Casa è dove stare
Casa è dove stare. Ci sono giorni che tutto, intorno a me, sembra cambiare, giorni che tutto, delle mie cose e percezioni, sembra rimanere uguale, finché il mutamento peserà su queste cose, sul mondo...
Scrivere del desiderio. Difficilissimo.
Oggi vorrei poterti consegnare una lavagna e un gesso, per ‘scrivere un tuo desiderio’, come nel lavoro del fotografo argentino Martin Weber. Dove sei e cosa hai davanti agli occhi, mentre lo scatto...
Così è la vita, così è la morte
In una società che tende a negare la morte, Concita De Gregorio e Dacia Maraini hanno deciso di svelarla e analizzarla attraverso due libri: “Così è la vita” e “La Grande Festa”.
Diaries 117
La battigia, sempre la stessa, è così che la vogliamo, mentre tutto cambia - le ragioni, le fughe e i desideri - le nostre orme, tra cielo e opacità, rimangono le stesse e...
Diaries 166
Questo gioco lo fa il cielo
ma di noi scopre un segreto
che negli occhi abbiamo sempre
desiderio di altra gente
di animali e varie forme
pecorelle oppure donne,
come questa che fuggendo
lascia riccioli nel vento.
E se di lei non...
Anna, Zlata e Lina: l’orrore raccontato dalle bambine
Ci sono libri che ti fanno arrabbiare. Che coinvolgono il tuo cuore in sensazioni tanto spiacevoli quanto necessarie per riflettere.
Sono i diari e le storie di guerra raccontate da bambine comuni e desiderose di realizzare i propri sogni futuri. Alcune ci riescono. Altre no. Ma i loro racconti rimangono impressi nella mente nel corso degli anni.
La morte di Ivan Il’ič di Lev Nikolaevic Tolstoj
Va bene, non avete mai avuto il tempo di affrontare Guerra e pace e Anna Karenina, però non ve la sentite di ammettere pubblicamente che non avete mai letto nulla di Lev Nikolaevic Tolstoj;...
Diaries 181
Scogli
... se non li sferza il vento, abbraccia col suo calore
il sole la ghiaia, la roccia, la polvere
di conchiglia e della cozza scheggiata -
ma la città è sempre lontana
federica campi