Tre libri che parlano d’amore (meglio di Shakespeare)

0
Romeo e Giulietta non è la mia storia d’amore preferita. Nonostante le lacrime e la mia passione per Shakespeare, al velocissimo colpo di fulmine degli amanti di Verona preferisco la tenerezza di un amore lungo...

Difendiamo le piccole librerie. O la città? Firma, se sei d’accordo.

13
Alcuni cittadini ci scrivono una lettera sottoscritta da firme, volentieri pubblichiamo, apprezzando l'allargamento della riflessione. Chi vorrà sottoscrivere potrà aprire un commento e lasciare il suo nome e cognome. Redazione Radio Pereira Difendiamo le piccole librerie....

Molto forte, incredibilmente vicino

2
A detta di Salman Rushdie, "Molto forte, incredibilmente vicino" è un risultato eccezionale. L'autore è lo stesso di "Everything is illuminated" da cui l'omonimo film. All'anagrafe Jonathan Safran Foer ha poco meno della mia...

Buona Unità a tutti

0
Buon giorno, buona Unità d'Italia a tutti,a partire dai politici e amministratori della lega. Noi festeggiamo pubblicando il primo numero di una rubrica di recensioni letterarie di Federica Campi, recensioni a briglia sciolta. I campioni...

Diaries 139

2
Al poeta Stefano Sanchini Domani lungo i viali - ma stanotte il poeta non dorme, le parole come alberi in una ombrosa foresta, emergono in quel silenzio, lucide, piene, soddisfatte e beate della loro pausa, incrinatura su questa strada, e domani sul...

Arte, musica, che significato hanno?

0
Per lo studioso inglese del Novecento Walter Pater «Ogni arte aspira costantemente alla condizione di musica». Arte, musica, che significato hanno per te? Andrea Marzi So di essere considerato un "intellettuale", termine che pur se usato in...

Diaries 24 (No alla legge bavaglio)

0
Sapete ognuno ha le sue! Ed io, beh, quando sono in "ufficio" sono solito portarmi il computer. Una volta era Dylan Dog, poi fu la volta della pagina sportiva di Repubblica, e ora quando...

Quanto piace lo slogan “Boicoop”

3
Il Domenicale del Sole 24 Ore - in occasione dell'uscita dell'ultimo libro dell'inventore delle Librerie Coop - si è occupato, a firma Stefano Salis, della iniziativa "Salviamo le piccole librerie" mettendo ovviamente gli accenti dove...

Novecento – La leggenda del pianista sull’oceano

4
“Suonavamo perché l'oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire,...

Riscoprire Enzo Biagi

0
I come Italiani, il grande giornalista Enzo Biagi racconta l’Italia degli anni ’90.

Le persone perbene

0
Mi piace il giallo perchè è l'unico genere letterario dove non assisto, ma partecipo. Io lettrice investigo insieme al protagonista: è qui il mio gusto, sta qui la mia passione. In questo caso eravamo...

Grammatica della fantasia

3
Un armadio può nascondere vestiti o forse no. Sette oche possono andare in altalena aspettando la cena. Oppure su un campo bianco bianco traccia un sentiero nero. Pare che blaterare cose fantastiche sia il...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui