“Tutti in class”, una class action contro Silvio Berlusconi
Confesso che ci avevo pensato ma sono stati più bravi e veloci, quindi a loro il merito e il massimo sostegno. Si inizia ad esplorare la possibilità di accendere una class action contro Silvio...
Come sono finito in Italia e perché ci sono rimasto
più "Il cantante Vasco e la questione dell’identità"
Questo è il mio primo articolo per quella cosa bella e infernale che è il blog, tanti anni fa scrivevo per un giornale, ma oggi i mezzi...
Il Generale Monti alle grandi manovre (della guerra di classe). Parte prima.
Chiedo, innanzitutto, venia agli amici di Radio Pereira per il lungo periodo di assenza da queste pagine.
Questa lontananza mi ha permesso di distanziarmi anche da quello che considero uno dei grandi mali del nostro...
Governo dei professori e … compagni di classe.
BOOOMM!!!
E' bastato far apparire la parola "classe" nel titolo di un paio di articoli ed ecco un'autentica esplosione di commenti in cui si cita Marx, si parla di capitalismo e di rapporti di classe...
Delbono. Dare l’esempio, un valore al tramonto
Qualche giorno fa pensavo che un tempo c’erano figure che erano dei veri miti per i loro coevi, ammirati da tutti per il loro valore e l’onestà specchiata e presi unanimemente ad esempio.
Oggi,...
Signor Pereira, che cos’è una escort?
Qualche giorno fa una insegnate con due lauree mi ha chiesto: “Signor Pereira, che cos’è una escort?” Stavo per fare lo spiritoso rispondendo che era una brutta automobile molto venduta negli anni ‘70, ma...
L’atteso discorso, poi il sonno ristoratore di B.
“Signor Pereira, Lei parla troppo di Berlusconi”.
Di recente mi è arrivata qualche voce di tale tono, ove con una critica, ove pensando di venirmi in affettuoso consiglio. Ringrazio tutti per l’invito a riflettere. Forse...
L’ultima delusione di Bondi
| Giovedì 10 marzo
Della frustrazione di Sandro Bondi davanti alla scarsa considerazione del suo lavoro di ministro si è detto in abbondanza, in passato, e lo stesso ministro dei Beni Culturali si è...
La dolcezza dell’Italia che mi sorprende: SI
Confesso: ero pieno di speranze ma non avrei scommesso grosse cifre sulla vittoria del SI.
Felice di essermi sbagliato e rassicurato nei miei timori da un’Italia di cui si erano perdute le tracce, chiedo scusa...
L’Italia e l’intervento in Libia
L'irresistibile attrazione dell'ambiguità. In vista del voto di domani
Ci sono degli aspetti della vicenda libica che fatico a comprendere pienamente e che accendono in me domande che in Italia sembrano avere poche voci disposte...
Cosa c’entra WikiLeaks con Radio Pereira?
C’entra eccome, se mi seguite ve lo mostro.
Qualche tempo fa scrissi un post per denunciare la curiosa situazione italiana, in cui andava a profilarsi - unico paese in occidente - una curiosa “stretta” nei...
Cortocircuito di un Movimento (5 Stelle)
Non ho fatto in tempo.
Appena letta la notizia che i parlamentari M5S avevano fatto un passo istituzionale per l'abrogazione del reato di clandestinità (vergognoso per un paese civile come suggeriva una vignetta di ieri...