Idee: il catalogo è questo.
Alchimia, alienazione, amore, calcolo, comunicazione, destino, Dio, ecologia, estetica, fantasia, follia, geist, immagine, inizio, libertà, limite, magia, margine, natura, oracolo, pathos, psicoanalisi, pudore, rito, sacro, semantica, tempo, tragedia, vergogna, vizio. Scegliete una parola e...
1Q84 di Murakami crea dipendenza (e ricorda Lost)
Emozioni e impressioni dopo la lettura di 1Q84 di Murakami.
E vostro padre?
E vostro padre, dove si trova adesso? Lo avete visto di recente, sentito al telefono? L’ultima volta che gli avete detto: “Ti voglio bene”, se mai glielo avete detto. E l’ultimo abbraccio?
Perché è una...
Piccola Guerra Perfetta
L’intenso romanzo di Elvira Dones, che racconta gli ottanta giorni della guerra in Kosovo dopo l’attacco aereo nella Nato.
La traccia dell’angelo
Il valore con cui si può misurare un libro è la sua durata nel tempo - sostiene Benni - cioè se tra 20 anni quel libro ha ancora un significato, un'utilità. Leggere La traccia...
Acido Solforico, j’accuse contro i reality
Amèlie Nothomb e il suo romanzo di denuncia contro i reality e contro la perversione del pubblico televisivo.
Come Dio comanda
Il primo libro che ho letto di Niccolò Ammaniti è stato "Io non ho paura": il ricordo è ancora adesso vivo e prepotente, nonostante siano passati 15 anni. Quando qualche mese fa finalmente ho...
Vieni! Ti voglio raccontare una storia!
Da parecchio tempo cercavo una persona competente di libri. L'ho finalmente trovata! E oltre che di libri, intesi come carta, ha conoscenze di marketing e distribuzione editoriale, argomenti, che per Radio Pereira non sono...
Ancora su libri e librerie
Si, compro un libro, lo leggo e non lo getto via.
Lo custodisco in casa, in una libreria, su uno scaffale.
Lo custodisco in quanto scelta meditata, pensata, pagata.
Forse, se i piaceri delle...
Casa è dove stare
Casa è dove stare. Ci sono giorni che tutto, intorno a me, sembra cambiare, giorni che tutto, delle mie cose e percezioni, sembra rimanere uguale, finché il mutamento peserà su queste cose, sul mondo...
Attenzione
Il Resto del Carlino di oggi (articolo La rivolta dei librai) ha ripreso dal blog e pubblicato alcuni commenti in forma a volte incompleta e parziale tale da risultare impropria o sgrammaticata.
Ci scusiamo...
Esiste un’emozione che i versi non possono toccare?
Il mondo è un modo di guardare le cose, la poesia è il modo di vederle. Forse è vero, o forse la verità è che non tutto dalle parole è preso. Oggi mi chiedo,...