Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Come Dio comanda

0
Il primo libro che ho letto di Niccolò Ammaniti è stato "Io non ho paura": il ricordo è ancora adesso vivo e prepotente, nonostante siano passati 15 anni. Quando qualche mese fa finalmente ho...

Niente orrore nell’errore

0
Gli errori non stanno nelle parole, ma nelle cose. Ecco il piccolo cuore che batte lungo tutte le storie di questo libro molto bello, percorso dalle illustrazioni e dai segni inconfondibili di Bruno Munari, tra...

Nella lingua di Andrea Camilleri

2
E’ un fenomeno che si ripete da anni, accade magari per un paio di giorni all’anno, preceduto da attesa trepidante e seguito da infinita gratificazione. Arriva il giorno in cui apro un nuovo libro di...

Diaries 117

0
La battigia, sempre la stessa, è così che la vogliamo, mentre tutto cambia - le ragioni, le fughe e i desideri - le nostre orme, tra cielo e opacità, rimangono le stesse e...

Lettera al padre di Franz Kafka

0
A voi, che la mattina vi svegliate scarafaggi o che quando andate a Praga la prima cosa che fate, è far visita al Nuovo Cimitero Ebraico. Ed anche a voi, che amate vostro padre,...

Dall’Homo Sapiens all’Homo Colcarrellus, una vicenda darwiniana

1
Dopo l'articolo di Stefano Salis del Sole 24 Ore che ha citato Andrea Marzi, pubblichiamo la sua risposta. Redazione Radio Pereira Egregio Dott. Salis, chi Le scrive è un ignoto psicoanalista di provincia. Le sono grato per aver...

Da Walden ovvero La vita nei boschi

1
di Henry David Thoreau (1817-1862) Lucia Ferrati – voce recitante Mario Mariani – pianoforte, oggetti Quando scrissi le pagine che seguono - o meglio la maggior parte di esse –vivevo da solo, nei boschi, a un miglio...

Se siamo cose, tra Le cose di Perec

0
«Entrò nel boudoir imbottito di seta azzurro pallido con mazzolini di fiori di campo; sul soffitto, in una cornice di legno dorato, Amorini affioravano da un cielo azzurro e folleggiavano su nuvole in forma...

La famiglia secondo Jonathan Franzen e Alice Munro

0
Le correzioni di Jonathan Franzen e Nemico, Amico, Amante di Alice Munro: due libri che indagano la famiglia e i rapporti affettivi tra persone

L’assessore alla cultura di Napoli in difesa delle piccole librerie

8
Un lettore ci segnala questo bell’articolo di Nicola Oddati (assessore alla Cultura del Comune di Napoli) proprio sul tema che stiamo trattando da giorni, quello del destino delle librerie di territorio. Ci sembra un...

Zonenkinder. La vita ai tempi della DDR

0
Quest’anno ho dedicato la mia vacanza estiva a Berlino. In questa città moderna e vibrante, sono tanti gli spazi dove è possibile toccare con mano La Storia. Dal Memoriale dedicato al Muro all'East Side Gallery,...

Omaggio a chi mi è caro

0
Antonio Tabucchi, così l'Italia è diventata il mio grande rimorso Repubblica — 27 gennaio 2010 Andrà in scena a Roma l' esordio letterario di Antonio Tabucchi, una "favola popolare in tre tempi", come lo scrittore...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui