La famiglia secondo Jonathan Franzen e Alice Munro
Le correzioni di Jonathan Franzen e Nemico, Amico, Amante di Alice Munro: due libri che indagano la famiglia e i rapporti affettivi tra persone
Nella lingua di Andrea Camilleri
E’ un fenomeno che si ripete da anni, accade magari per un paio di giorni all’anno, preceduto da attesa trepidante e seguito da infinita gratificazione.
Arriva il giorno in cui apro un nuovo libro di...
Ho letto un libro in testa alle classifiche
Credo sia stato un viaggio alla scoperta di una storia personale, questo Fai bei sogni di Massimo Gramellini; una scoperta collettiva, vissuta con quella voglia di capire e vedere di quando ci si aggira...
Zonenkinder. La vita ai tempi della DDR
Quest’anno ho dedicato la mia vacanza estiva a Berlino.
In questa città moderna e vibrante, sono tanti gli spazi dove è possibile toccare con mano La Storia. Dal Memoriale dedicato al Muro all'East Side Gallery,...
La sua danza
La sua danza, la biografia romanzata di Rudolf Nureyev, scritta da Colum McCann.
Coraggio, il meglio è passato
Il libro Addio a Roma di Sandra Petrignani. Un viaggio nel passato di Roma, tra arte, cultura e letteratura.
Lettera al padre di Franz Kafka
A voi, che la mattina vi svegliate scarafaggi o che quando andate a Praga la prima cosa che fate, è far visita al Nuovo Cimitero Ebraico. Ed anche a voi, che amate vostro padre,...
Diaries 56
Oggi ho cominciato un libro che ha la più bella prima pagina che un libro possa avere! Lo so, l'ho scoperto con un po' di ritardo ma non è colpa mia se mio fratello...
Il Mocio Vileda in miniatura
Qualche settimana fa sono entrata in un negozio di giocattoli. Girando tra gli scaffali, dove i giocattoli sembravano aggrappati ai ripiani da quanto erano stipati, ho visto una cosa che mi ha scioccato. Un...
Niente orrore nell’errore
Gli errori non stanno nelle parole, ma nelle cose.
Ecco il piccolo cuore che batte lungo tutte le storie di questo libro molto bello, percorso dalle illustrazioni e dai segni inconfondibili di Bruno Munari, tra...
Quello che non si doveva dire
Il 18 aprile del 2002 ero davanti alla tv verso le 20.30 e guardavo come al solito Il Fatto di Enzo Biagi. Quei dieci minuti li ricordo benissimo perché ascoltai quello che secondo il...
Maternità travagliate: Oriana Fallaci e Margaret Mazzantini a confronto
Due libri che affrontano la maternità da punti di vista differenti: Venuto al Mondo di Margaret Mazzantini e Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci.