Democrazia secondo Massimo Fini

0
Il Vizio Oscuro dell’Occidente e Sudditi, due libri di Massimo Fini che puntano i riflettori sui lati nascosti della contemporaneità.

Venere privata

0
Sono appassionata di gialli, un libro su tre che leggo appartiene a questo genere, e per questo sono sempre alla ricerca di nuovi autori o in attesa che quelli a me già noti pubblichino...

Nel paese dei buoni (quando i cattivi sono gli altri)

2
Con un misto di angoscia (innocente) e di disgusto (colpevole) ho assistito all’infinito mosaico di fotografie e parole, lacrime e messaggi che il giornalismo di carta stampata e televisione ogni giorno approntava sulla vicenda...

Dai diamanti non nasce niente. Storie di giardini, storie di resistenza

0
Il libro di Serena Dandini che, attraverso aneddoti e citazioni, trasforma il giardino in metafora dell’esistenza.

Metamorfosi 2011

0
Da un'idea di Nicola Alessandro Delvai Dopo una notte agitata, Stefano si sveglia con una sensazione di disagio in tutto il corpo. Nell'aria già aleggia l'aroma del caffè che sua moglie sta preparando in cucina....

La traccia dell’angelo

0
Il valore con cui si può misurare un libro è la sua durata nel tempo - sostiene Benni - cioè se tra 20 anni quel libro ha ancora un significato, un'utilità. Leggere La traccia...

Nel paese delle ultime cose

0
Paul Auster sceglie atmosfere da incubo per il suo romanzo che racconta un possibile futuro della società.

Le dee dentro la donna

0
Scrivo una recensione un pò al femminile per una volta. Ma è un libro che mi ha dato molti spunti di riflessione. Le dee dentro la donna. Per par condicio sappiate che esiste una...

Underground with Murakami

0
Il libro-saggio di Haruki Murakami che racconta gli attentati nella metropolitana di Tokyo.

Riscoprire Enzo Biagi

0
I come Italiani, il grande giornalista Enzo Biagi racconta l’Italia degli anni ’90.

Il No positivo

0
Qualche tempo fa ho guardato Quarto Potere di Orson Welles. La lotta al mio interno è stata così forte che la prima reazione è stata quella di non capire. Una sorta di cecità intellettuale...

Neve di Orhan Pamuk

1
Un intenso viaggio in Turchia, con lo scrittore che ha vinto il premio Nobel nel 2006.
3,171FansMi piace
538FollowerSegui