La verità fa tremare
«I luoghi hanno un grande potere.»
A metà di questo appassionato colloquio con l’anima, l’emozione e la psiche che la scrittrice affronta per comprendere se stessa, ecco una sedia piccola e salda, un momento in...
Da Walden ovvero La vita nei boschi
di Henry David Thoreau (1817-1862)
Lucia Ferrati – voce recitante
Mario Mariani – pianoforte, oggetti
Quando scrissi le pagine che seguono - o meglio la maggior parte di esse –vivevo da solo, nei boschi, a un miglio...
Se siamo cose, tra Le cose di Perec
«Entrò nel boudoir imbottito di seta azzurro pallido con mazzolini di fiori di campo; sul soffitto, in una cornice di legno dorato, Amorini affioravano da un cielo azzurro e folleggiavano su nuvole in forma...
Il corpo non sbaglia
Il romanzo di Lidia Castellani: un antidoto per piacersi di più come persone, e non solo come donne.
Come a Dio piace
E' stato il libro di cui più ho discusso con gli amici adolescenti, mentre ci affacciavamo all'età adulta, nel bel mezzo dei labirinti interiori percorsi con il filo di libri-bussola. Una vicenda e un...
La gang del pensiero
Il capolavoro di comicità di Tibor Fisher, che racconta la storia di due rapinatori filosofi molto particolari.
Al fascismo serviva una santa
C'è una bambina assai famosa nei racconti agiografici di tradizione cattolica, onorata come simbolo di purezza e di sacrificio: Maria Goretti. Una bambina assassinata a 12 anni da un ragazzo di 20 anni in...
La sua danza
La sua danza, la biografia romanzata di Rudolf Nureyev, scritta da Colum McCann.
Grammatica della fantasia
Un armadio può nascondere vestiti o forse no. Sette oche possono andare in altalena aspettando la cena. Oppure su un campo bianco bianco traccia un sentiero nero. Pare che blaterare cose fantastiche sia il...
Figli, sotto lo stesso cielo
Si resta immobili, mentre l’aria fredda sbianca e taglia la nebbia un odore di muschio e di vuoto, immobili davanti all’orrore e alla pietà per una immensa creatura marina, ferita, ancora affascinati e avvinti...
Piccola Guerra Perfetta
L’intenso romanzo di Elvira Dones, che racconta gli ottanta giorni della guerra in Kosovo dopo l’attacco aereo nella Nato.
Cambiar vita, anzi no, idea
«Provate a guardare attentamente i dipinti del Medioevo. Vedrete numerosi ritratti di persone che, data la piccola statura, sono chiaramente riconoscibili come bambini. Eppure, agli occhi dell’uomo di oggi, in essi appare qualcosa di...