Diaries 1
Una terrazza. Un albergo di riviera. Due persone sotto il primo sole di giugno. A chi appartiene questo mare di provincia?
E questa città? Potrei essere in qualunque posto al mondo.. ma sono a casa,...
L’Isola delle balene
Locale/globale...
globale/locale...
mai come in questa epoca quel dialogo diventa un mantra in cui le due dimensioni rimandano indissolubilmente una all'altra. E così, anche Radio Pereira ha deciso di dare spazio a iniziative resistenziali locali, anche...
Multisala? No grazie
Qualche mese fa mi scrisse un signore sulla posta di Radio Pereira citando il nostro slogan: Resistere al brutto. Gli risposi personalmente con una certa empatia. Oggi mi è tornata in mente la sua...
Concerto per lacrime e risate
Mi era piaciuto il precedente “Train de vie” di questo autore rumeno che vive a Parigi. Ma questo “Il concerto” di Radu Mihaileanu mi è piaciuto oltre ogni attesa.
Mi aspettavo di ridere, ma non...
Baci da chi ti pensa sempre
Le dimensioni del libretto "Baci da chi ti pensa sempre" di Federica Campi, ed. Pequod lascerebbero credere che ci si avvicina ad una lettura facile, di evasione.
Niente di più sbagliato. Già il primo...
I tormenti di Benni
Pubblico volentieri un ultimo post sul tema della difesa delle librerie di territorio, ad opera di alcuni cittadini che mi scrivono.
Naturalmente il tema non è da considerare chiuso, anzi, con l'aiuto dei tanti che...
Darwin e l’ossessione del prezzo basso
Riceviamo un nuovo intervento del gruppo - senza nome -
di cittadini intenzionati a riflettere sul tema vitale del conflitto Locale/Globale
Pereira
Darwin e l’ossessione del prezzo basso
L’Homo Colcarrellus è una specie evolutiva che viene dopo l’Homo...
Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati
"Questo è il nostro lavoro,
prendiamo le persone in un momento di fragilità
e le mandiamo alla deriva".
da "Tra le nuvole"
Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...
Certi sconti non possiamo proprio farli
Pubblichiamo dal Resto del Carlino del 4/10/2010 l’intervento di un libraio sugli aspetti del sistema distributivo a sfavore dei piccoli librai. L'articolo è senza firma.
Redazione Radio Pereira
«Certi sconti non possiamo proprio farli»
GIOVANNI Simoncelli, titolare...
Dall’Homo Sapiens all’Homo Colcarrellus, una vicenda darwiniana
Dopo l'articolo di Stefano Salis del Sole 24 Ore che ha citato Andrea Marzi, pubblichiamo la sua risposta.
Redazione Radio Pereira
Egregio Dott. Salis,
chi Le scrive è un ignoto psicoanalista di provincia.
Le sono grato per aver...
Quanto piace lo slogan “Boicoop”
Il Domenicale del Sole 24 Ore
- in occasione dell'uscita dell'ultimo libro dell'inventore delle Librerie Coop - si è occupato, a firma Stefano Salis, della iniziativa "Salviamo le piccole librerie" mettendo ovviamente gli accenti dove...
Omaggio a chi mi è caro
Antonio Tabucchi, così l'Italia è diventata il mio grande rimorso
Repubblica — 27 gennaio 2010
Andrà in scena a Roma l' esordio letterario di Antonio Tabucchi, una "favola popolare in tre tempi", come lo scrittore...