Home Coscienza civile

Coscienza civile

Sezione dedicata a temi di “coscienza civile” con un’attenzione particolare all’evoluzione dei sistemi di valori.

Vittoria di Samotracia

L’automobile, internet e il referendum

3
Perché voglio essere governato da un gruppo numeroso e rissoso di rappresentanti del popolo. Che forse non mi rappresenteranno proprio tanto. Che forse ruberanno o, almeno, approfitteranno del loro potere per i propri interessi personali, ma che almeno...
alberi-di-hiroshima

Gli alberi di Hiroshima: dalla distruzione nasce nuova vita

2
Circa 170 alberi sono sopravvissuti al disastro nucleare di Hiroshima, 68 anni or sono. E pensare che subito dopo il bombardamento del 6 agosto 1945 uno scienziato, il dottor Harold Jacobsen, aveva dichiarato che i luoghi colpiti sarebbero rimasti completamente privi di qualsiasi forma di vita per i successivi 75 anni. E invece è ancora possibile riconoscerli perché sono segnati da una targa che li identifica come "Hibaku Jumoku", cioè "albero sopravvissuto". I loro semi vengono piantati in Giappone o in altre zone del mondo, in un atto che testimonia con grande vigore come dalla distruzione possa nascere nuova vita.
Da che mondo e mondo

Da che Mondo è mondo

1
in questi giorni, chissà perché, si aggirano tra i miei pensieri i versi del Canto notturno dl un pastore errante dell’Asia di Leopardi ed in particolare il passo in cui il Poeta chiede alla Luna...
Rantologia

Rantologia, stralcio 3

0
La pioggia che non arriva ed il virus che arriva vanno di pari passo. La siccità e la pestilenza, le disgrazie non vengono mai da sole, le piaghe d’Egitto erano sette.
Rantologia

Rantologia, stralcio 2

0
Ci sono rantoli di tutte le tonalità, di volume cangiante, a volte di una regolarità ed un ritmo cadenzato e quasi musicale, altre volte capaci di accelerazioni e rallentamenti, di note acute e note basse alternate...
Rantologia

Rantologia, stralcio 1

4
Non mi sarei mai voluto ricoverare. E’ la strada più breve per crepare. Se non sei infetto ti infetti, i reparti sono stati messi su da un giorno all’altro, il personale è inesperto, non si conoscono tra di loro, non hanno indumenti e protezioni adatte, trasmettono il contagio da un paziente all’altro e si infettano a loro volta, sono incazzati neri per quello che gli è capitato tra capo e collo, turni massacranti a rischiar la pelle mentre tutto il mondo si barrica in casa.
rifiuti

Il “problema rifiuti”? Finisce nel cestino.

1
Se alcune delle nostre città hanno problemi nella gestione del ciclo dei rifiuti in tempi normali, nei momenti di picco dell'afflusso turistico la situazione non può che peggiorare drasticamente. Perciò addio raccolta differenziata. E questo non solo e non tanto perché il turista in quanto tale non ha voglia di essere ecologico e rispettoso dell'ambiente in vacanza, ma anche e soprattutto perché sono le strutture che li accolgono a non gestire la maggiore quantità di spazzatura nel modo adeguato, magari per risparmiare "tempo", senza rendersi conto dell'impatto negativo che ricade di certo non solamente sul cassonetto più vicino.

Nobel collettivo alle donne africane. E non è un pesce d’Aprile.

0
NOPPAW sta per NObel Peace Prize for African Women. Nobel per la pace alle donne africane. Avete letto bene. Donne al plurale. Non il Nobel ad una singola donna africana, ma a tutte le...
Clini nucleare

Basterà il referendum per liberarci dal rischio nucleare?

3
Il ritorno al nucleare è un’opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto, anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato. Però di base la tecnologia nucleare rimane ancora, a livello globale, una delle...
Overshoot Day

Overshoot Day: già esaurite le risorse naturali della Terra

1
Siamo già in rosso, a debito con la Terra. Il 22 agosto 2012 abbiamo ufficialmente esaurito le risorse naturali disponibili per quest'anno: è già stato dichiarato l'Overshoot Day 2012. Altrimenti detto: quello che abbiamo consumato prima di agosto è maggiore di quanto la Terra riesca a rigenerare e di quanto sarebbe sufficiente per un anno. Stiamo perciò già sprecando beni naturali che non ci spetterebbero. Disboscheremo quindi foreste che dovrebbero ossigenare l'aria che respiriamo e che invece dovranno assorbire una maggiore quantità di anidride carbonica, sfrutteremo terreni senza un minimo di logica della sostenibilità, prenderemo pesci che nei nostri mari sono sempre meno e dalla vita difficile, preleveremo acqua da fonti che non potranno ricaricarsi. E ogni anno il nostro consumo sfrenato e incontrollato fa sì che l'Earth Overshoot Day sia sempre più precoce.
Tipi di Locuste

Virus, locuste e senili utopie

2
Apprendo che dal mese di marzo ultimo scorso (mese di inizio della quarantena contro la diffusione della pandemia) ogni giorno sedici miliardi di euro lasciano l’Italia per recarsi (definitivamente? in attesa di tempi migliori?) nelle banche di altri Paesi europei.
La Cricca

La prossima liberazione? Dal fascismo finanziario

10
Cosa ci stanno imponendo infatti, se non una moderna dittatura che rimane all'interno dei sistemi cosiddetti democratici, le potenti forze economiche e finanziarie, col beneplacito di una classe politica prona al volere di...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui