Corea del Sud, Olanda ed altre facezie
In questi tempi di Covid-19 si sente ripetere -con rammarico- che “non siamo la Corea del Sud” ... Per curiosità ho voluto controllare alcuni parametri che giudico importanti per confrontare il nostro Paese a quello dell’Estremo Oriente.
Cosa c’entra il celibato dei preti con la lotta alla pedofilia?
In tema di sesso la Chiesa è ancora al Medio Evo, cosa c’entra il celibato dei preti con la lotta alla pedofilia? Se anche il Cardinal Martini confonde il sesso con la violenza...
Nodo N....
Il lombrico cerca colpevoli?
Il lombrico, la balena, la capra, il gatto Torquato cercheranno i colpevoli?
Troveranno nel governo, negli scienziati, nell’Europa, nella Cina, in dio, il reo consapevole o incapace (o entrambi) della propria disgrazia?
…ma non togliamo la fascia del lutto
In queste ore è stata rimandata a settembre la discussione per la definitiva approvazione della famosa legge-bavaglio volta a minare in modo irreparabile la libertà di stampa e il funzionamento stesso dei blog italiani, compreso...
Stridono sui vetri le unghie della capogruppo M5S
La neo-capogruppo alla Camera del M5S, Roberto Lombardi, cerca di riparare alla sua infelice uscita sul fascismo, che finisce per rafforzare l'idea che al M5S non dispiaccia così tanto la pericolosa vicinanza con Forza Nuova ed amici...
Nasce “Barricate” – l’informazione per chi non si rassegna
È in tutte le edicole italiane dal 5 dicembre la prova che c'è ancora qualcuno che non si rassegna. Vale la pena seguire chi con tale passione e competenza dà vita a periodici di...
Fortunati precari *
Non capisco cosa abbiano da lamentarsi.
Li chiamano lavoratori precari e invece sono turisti instancabili, viaggiatori sempre pronti a partire per una nuova eccitante vacanza dalla disoccupazione. Sono i lavoratori “atipici”, diventati ormai così tanti...
Il sacrificio resta in fondo al mare
Non è il conto della spesa, ma lo dice Fortress Europe, che si fida delle notizie date dalla stampa internazionale: solo nel 2011 circa duemila persone in fuga dall'Africa e dal Medio Oriente sono...
Caro Sgarbi, ti rispondo con piacere
Qualche giorno fa Vittorio Sgarbi, all'Adnkrons, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "In Abruzzo stanno fermi a pensare che lo Stato sia inetto, senza reagire; se il terremoto Avvenuto in Emila avesse colpito il Molise,...
Il “problema rifiuti”? Finisce nel cestino.
Se alcune delle nostre città hanno problemi nella gestione del ciclo dei rifiuti in tempi normali, nei momenti di picco dell'afflusso turistico la situazione non può che peggiorare drasticamente. Perciò addio raccolta differenziata. E questo non solo e non tanto perché il turista in quanto tale non ha voglia di essere ecologico e rispettoso dell'ambiente in vacanza, ma anche e soprattutto perché sono le strutture che li accolgono a non gestire la maggiore quantità di spazzatura nel modo adeguato, magari per risparmiare "tempo", senza rendersi conto dell'impatto negativo che ricade di certo non solamente sul cassonetto più vicino.
8 Marzo: un giallo da risolvere e un sassolino nella scarpa
Fortunatamente la moda delle cene con spogliarello finale per festeggiare la Festa delle Donne, ha fatto il suo tempo, diventando “pacchiana” come tutte le cose vecchie di 10 anni. Solitamente, per rientrare almeno nel...