Dai diamanti non nasce niente. Storie di giardini, storie di resistenza
Il libro di Serena Dandini che, attraverso aneddoti e citazioni, trasforma il giardino in metafora dell’esistenza.
Democrazia secondo Massimo Fini
Il Vizio Oscuro dell’Occidente e Sudditi, due libri di Massimo Fini che puntano i riflettori sui lati nascosti della contemporaneità.
Le Benevole
La shoah dal punto di vista dei carnefici. Il romanzo di Jonathan Littell che racconta la vita di una SS.
Saviano come Rushdie?
Quando Salman Rushdie fu costretto a vivere nascosto e sotto scorta perché inseguito da una fatwa per aver scritto “I versetti satanici”, libro che non piaceva al leader religioso dello stato iraniano, l’ayatollah...
La verità fa tremare
«I luoghi hanno un grande potere.»
A metà di questo appassionato colloquio con l’anima, l’emozione e la psiche che la scrittrice affronta per comprendere se stessa, ecco una sedia piccola e salda, un momento in...
Il No positivo
Qualche tempo fa ho guardato Quarto Potere di Orson Welles. La lotta al mio interno è stata così forte che la prima reazione è stata quella di non capire. Una sorta di cecità intellettuale...
Parentesi preziose: Caffè a colazione
Il libro di Laura Scarpa “Caffè a colazione”, diario fantastico e reale allo stesso tempo che trasmette la meravigliosa potenza e magia del disegno manuale.
Molto forte, incredibilmente vicino
A detta di Salman Rushdie, "Molto forte, incredibilmente vicino" è un risultato eccezionale. L'autore è lo stesso di "Everything is illuminated" da cui l'omonimo film. All'anagrafe Jonathan Safran Foer ha poco meno della mia...
Vergogna di J.M. Coetzee
Nel libro di J.M. Coetzee, il razzismo sceglie un'altra direzione rispetto alla solita che vede contrapposti i “divini bianchi” a chiunque non sia altrettanto “perfetto”.
Qui è una coppia caucasica, padre e figlia, a trovarsi...
Domenicale Pereira
Cresce la famiglia, crescono i programmi, cresce a vista d'occhio la qualità di questo manipolo di giovani e il loro entusiasmo contagioso. Così siamo arrivati a pensare a un "Domenicale Pereira". Per carità, tutto...
Come nasce una poesia-canzone
Io amo i bambini, ciò che, nel tempo, della nostra infanzia tratteniamo – l’espressione artistica che raccoglie ogni emotività e la indirizza a uno scopo, quando i colori e i suoni si mischiano e...
Domani cambio vita, forse.
Un racconto sul fallimento. E non parlo dei piccoli e dolorosi scivoloni quotidiani, ma dei crolli monumentali. Questa la premessa: affermarsi come outsider dimostrando di potercela fare da solo, senza inchinarsi a nessuna idea d’altri su quello che rende buona una vita.