Neve di Orhan Pamuk
Un intenso viaggio in Turchia, con lo scrittore che ha vinto il premio Nobel nel 2006.
Il No positivo
Qualche tempo fa ho guardato Quarto Potere di Orson Welles. La lotta al mio interno è stata così forte che la prima reazione è stata quella di non capire. Una sorta di cecità intellettuale...
Viaggiare in compagnia dei libri di Corrado Augias
I quattro libri di Corrado Augias dedicati ai segreti delle capitali mondiali: Roma, New York, Londra e Parigi
Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati
"Questo è il nostro lavoro,
prendiamo le persone in un momento di fragilità
e le mandiamo alla deriva".
da "Tra le nuvole"
Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...
Come pellegrini fino al muro di Hiroshima
La nuova Veronica di Saramago
Breve racconto di José Saramago.
Immaginiamo la terra deserta. Non è facile. Siamo troppo abituati alla nostra presenza, ai segni che il lavoro umano ha lasciato nella natura. Forse nei campi,...
La vendetta di Agota Kristóf
È morta Agota Kristóf. Nella mia città era giorno di pioggia.
«La pioggia mi piace molto. Del resto stamattina mi sembrava tutto splendido. Mi sentivo alleggerita, liberata da un fardello che per tanto tempo…»
La vendetta,...
Parentesi preziose: Caffè a colazione
Il libro di Laura Scarpa “Caffè a colazione”, diario fantastico e reale allo stesso tempo che trasmette la meravigliosa potenza e magia del disegno manuale.
Figli, sotto lo stesso cielo
Si resta immobili, mentre l’aria fredda sbianca e taglia la nebbia un odore di muschio e di vuoto, immobili davanti all’orrore e alla pietà per una immensa creatura marina, ferita, ancora affascinati e avvinti...
Cos’è la nostalgia?
Il cielo grigio e piatto adombra una tristezza che da qualche parte osservo, altrove, già vista. Il geranio avrà sempre il suo profumo acidulo di estati che non contavano i pensieri, e oggi ho...
Arte, musica, che significato hanno?
Per lo studioso inglese del Novecento Walter Pater «Ogni arte aspira costantemente alla condizione di musica».
Arte, musica, che significato hanno per te?
Andrea Marzi
So di essere considerato un "intellettuale", termine che pur se usato in...
E vostro padre?
E vostro padre, dove si trova adesso? Lo avete visto di recente, sentito al telefono? L’ultima volta che gli avete detto: “Ti voglio bene”, se mai glielo avete detto. E l’ultimo abbraccio?
Perché è una...