Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Un padre e una madre per la tua scrittura?

0
La sera arriva, è ora di rientrare, anche se la luna tarda ancora. Un’ultima domanda ho per te, poeta: se potessi scegliere un padre e una madre per la tua scrittura, chi sceglieresti? Stefano Sanchini Mi...

Come pellegrini fino al muro di Hiroshima

0
La nuova Veronica di Saramago Breve racconto di José Saramago. Immaginiamo la terra deserta. Non è facile. Siamo troppo abituati alla nostra presenza, ai segni che il lavoro umano ha lasciato nella natura. Forse nei campi,...

La vendetta di Agota Kristóf

0
È morta Agota Kristóf. Nella mia città era giorno di pioggia. «La pioggia mi piace molto. Del resto stamattina mi sembrava tutto splendido. Mi sentivo alleggerita, liberata da un fardello che per tanto tempo…» La vendetta,...

Tra le nuvole, tra i librai, tra i disoccupati

0
"Questo è il nostro lavoro, prendiamo le persone in un momento di fragilità e le mandiamo alla deriva". da "Tra le nuvole" Quando scrivo un nuovo post sui film che consiglio di vedere, i ragazzi della redazione lo...

Baci da chi ti pensa sempre

2
Le dimensioni del libretto "Baci da chi ti pensa sempre" di Federica Campi, ed. Pequod lascerebbero credere che ci si avvicina ad una lettura facile, di evasione. Niente di più sbagliato. Già il primo...

Diaries 1

2
Una terrazza. Un albergo di riviera. Due persone sotto il primo sole di giugno. A chi appartiene questo mare di provincia? E questa città? Potrei essere in qualunque posto al mondo.. ma sono a casa,...

Diaries 4

0
Sfogliando sempre una rivista di videogame (?!)

Neve di Orhan Pamuk

1
Un intenso viaggio in Turchia, con lo scrittore che ha vinto il premio Nobel nel 2006.

C’è un gatto in tutti noi

0
Il gatto in noi di William S. Burroughs, un delicato omaggio all’amore felino.

Tre libri che parlano d’amore (meglio di Shakespeare)

0
Romeo e Giulietta non è la mia storia d’amore preferita. Nonostante le lacrime e la mia passione per Shakespeare, al velocissimo colpo di fulmine degli amanti di Verona preferisco la tenerezza di un amore lungo...

Eutanasia delle piccole librerie. Eppure qualcuno resiste

0
Ancora un articolo che sembra supportare la campagna di Radio Pereira in difesa delle piccole librerie. Che il mondo riesca a salvarsi anche grazie a questi segnali? La situazione è pessima ma la speranza non deve...

Senti di appartenere a una patria?

0
Moravia diceva che diventare stranieri, ogni tanto, fa bene alla salute psicologica e Pasolini affermava di essere approdato al cinema, cambiando codice espressivo, per cambiare nazionalità. E ora vorrei chiederti, poeta, se senti...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui