Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Cos’è la nostalgia?

2
Il cielo grigio e piatto adombra una tristezza che da qualche parte osservo, altrove, già vista. Il geranio avrà sempre il suo profumo acidulo di estati che non contavano i pensieri, e oggi ho...

Cos’ha Magda Szabo che altre non hanno?

0
Un viaggio alla scoperta dei libri dell'autrice ungherese Magda Szabo. Tra poesia, emozioni e nostalgia.

Figli, sotto lo stesso cielo

0
Si resta immobili, mentre l’aria fredda sbianca e taglia la nebbia un odore di muschio e di vuoto, immobili davanti all’orrore e alla pietà per una immensa creatura marina, ferita, ancora affascinati e avvinti...

Cecità

0
Nessuna sa come, ma un giorno un uomo all’improvviso diventa cieco. Nessun dottore che sappia spiegare il fenomeno per cui la vista produce una visione lattiginosa. Si vede, ma bianco. E poi tutti a...

Venere privata

0
Sono appassionata di gialli, un libro su tre che leggo appartiene a questo genere, e per questo sono sempre alla ricerca di nuovi autori o in attesa che quelli a me già noti pubblichino...

Kafka o YouPorn? Questo è il problema

0
«È meglio fare la cosa più piccola del mondo piuttosto che considerare mezz'ora del nostro tempo come una cosa da nulla » Tempo fa in treno incontrai un tipo; non so come ma finimmo a...

Lavoricidi: chi uccide il mondo del lavoro?

0
Combattere, denunciare e aggredire la precarietà del mondo del lavoro usando uno strumento che resta per sempre: un libro. E’ questa l’idea dei 15 giovani marchigiani che hanno dato vita a Lavoricidi, un romanzo-progetto corale che non passa inosservato.

Diaries 3

0
In pizzeria. Mi rilasso sfogliando una rivista di videogame.

Vieni! Ti voglio raccontare una storia!

0
Da parecchio tempo cercavo una persona competente di libri. L'ho finalmente trovata! E oltre che di libri, intesi come carta, ha conoscenze di marketing e distribuzione editoriale, argomenti, che per Radio Pereira non sono...

Le persone perbene

0
Mi piace il giallo perchè è l'unico genere letterario dove non assisto, ma partecipo. Io lettrice investigo insieme al protagonista: è qui il mio gusto, sta qui la mia passione. In questo caso eravamo...

Il tempo delle donne non è solo l’8 marzo

1
Il tempo delle donne di Elena Cižova e la raccolta di poesie La gioia di Scrivere di Wislawa Szymborska. ovvero due libri di donne capaci di parlare delle emozioni umane

Si torna a parlare di libri e librerie

1
Radio Pereira si è occupata a lungo del rischio di chiusura di tante piccole librerie in tutta Italia, ora, con la nuova legge sul prezzo dei libri in dirittura d'arrivo rilanciamo un articolo comparso...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui