Cos’ha Magda Szabo che altre non hanno?
Un viaggio alla scoperta dei libri dell'autrice ungherese Magda Szabo. Tra poesia, emozioni e nostalgia.
Lavoricidi: chi uccide il mondo del lavoro?
Combattere, denunciare e aggredire la precarietà del mondo del lavoro usando uno strumento che resta per sempre: un libro. E’ questa l’idea dei 15 giovani marchigiani che hanno dato vita a Lavoricidi, un romanzo-progetto corale che non passa inosservato.
Tre libri che parlano d’amore (meglio di Shakespeare)
Romeo e Giulietta non è la mia storia d’amore preferita.
Nonostante le lacrime e la mia passione per Shakespeare, al velocissimo colpo di fulmine degli amanti di Verona preferisco la tenerezza di un amore lungo...
Baci da chi ti pensa sempre
Le dimensioni del libretto "Baci da chi ti pensa sempre" di Federica Campi, ed. Pequod lascerebbero credere che ci si avvicina ad una lettura facile, di evasione.
Niente di più sbagliato. Già il primo...
Eutanasia delle piccole librerie. Eppure qualcuno resiste
Ancora un articolo che sembra supportare la campagna di Radio Pereira in difesa delle piccole librerie.
Che il mondo riesca a salvarsi anche grazie a questi segnali?
La situazione è pessima ma la speranza non deve...
Il tempo delle donne non è solo l’8 marzo
Il tempo delle donne di Elena Cižova e la raccolta di poesie La gioia di Scrivere di Wislawa Szymborska. ovvero due libri di donne capaci di parlare delle emozioni umane
Diaries 1
Una terrazza. Un albergo di riviera. Due persone sotto il primo sole di giugno. A chi appartiene questo mare di provincia?
E questa città? Potrei essere in qualunque posto al mondo.. ma sono a casa,...
Vieni! Ti voglio raccontare una storia!
Da parecchio tempo cercavo una persona competente di libri. L'ho finalmente trovata! E oltre che di libri, intesi come carta, ha conoscenze di marketing e distribuzione editoriale, argomenti, che per Radio Pereira non sono...
Cecità
Nessuna sa come, ma un giorno un uomo all’improvviso diventa cieco. Nessun dottore che sappia spiegare il fenomeno per cui la vista produce una visione lattiginosa. Si vede, ma bianco. E poi tutti a...
Ancora su libri e librerie
Si, compro un libro, lo leggo e non lo getto via.
Lo custodisco in casa, in una libreria, su uno scaffale.
Lo custodisco in quanto scelta meditata, pensata, pagata.
Forse, se i piaceri delle...
Si torna a parlare di libri e librerie
Radio Pereira si è occupata a lungo del rischio di chiusura di tante piccole librerie in tutta Italia, ora, con la nuova legge sul prezzo dei libri in dirittura d'arrivo rilanciamo un articolo comparso...