Kafka è vivo e ha l’alito pesante
«Il dottor Kafka ha 59 anni. Dai ragazzini che frequentano la sua lezione viene chiamato il "Dottor Kishka". Nome affibbiato da me. Il suo alito cattivo, che alle cinque del pomeriggio è aromatizzato dai...
Palestina e Israele, ovvero il circolo vizioso della violenza
Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa e Vendetta di George Jonas: due libri che affrontano il rapporto tra palestinesi e israeliani.
Palestina e Israele. Israele e Palestina. Non sono due squadre di calcio. E...
Indignatevi! Indignamoci!
Il libro dell’anno è firmato da un ex-partigiano 93enne. A dimostrazione che le persone anziane hanno ancora molto da insegnare ai giovani.
Viaggiare in compagnia dei libri di Corrado Augias
I quattro libri di Corrado Augias dedicati ai segreti delle capitali mondiali: Roma, New York, Londra e Parigi
Piccola Guerra Perfetta
L’intenso romanzo di Elvira Dones, che racconta gli ottanta giorni della guerra in Kosovo dopo l’attacco aereo nella Nato.
Pereira e i meccanismi della globalizzazione
Caro Davide,
che nei commenti scrivi “Condivido l’idea di base. Ma se volete veramente essere giusti, bisognava mobilitarsi anche in difesa dei piccoli alimentari, del piccolo negozietto di elettronica, del piccolo calzolaio…”
Intanto io - noi...
Lolita dov’è?
Che cosa hanno in comune i due libri Lolita e Leggere Lolita a Teheran?
Siamo donne o prosciutti?
La domanda che ho usato come titolo può sembrare forte, ma non lo è. Se pensiamo alle condizioni sociali e politiche in cui ci ritroviamo, forse nessuna frase o domanda è abbastanza incisiva.
Il corpo...
Papalagi che non siete altro!
Che cosa penserebbe di noi un abitante delle isole di Samoa, che per la prima volta in vita sua si trovasse a viaggiare per l’Europa? Per prima cosa comincerebbe con il chiamarci “Papalagi” e...
Lo scrittore che vorremmo essere
Ogni lunedì leggiamo, analizziamo, commentiamo i fatti di cronaca e i grandi temi dell’attualità politica e sociale con un “editoriale”, o meglio una “distorsione”, facendo parlare una canzone, un autore o un album.
La morte...
Così è la vita, così è la morte
In una società che tende a negare la morte, Concita De Gregorio e Dacia Maraini hanno deciso di svelarla e analizzarla attraverso due libri: “Così è la vita” e “La Grande Festa”.
Sostieni Tabucchi!
Come già da me anticipato è stato pubblicato l'appello per Tabucchi su Le Monde. Io ho già firmato, e con me BENNI, PENNAC, CAMILLERI MAGRIS, MAGRELLI, PAMUK, SARAMAGO, TRAVAGLIO.
FIRMA ANCHE TU
Questo l'appello di Le...