Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Diversamente disabili: due libri che parlano di handicap

0
La disabilità di un figlio vista con gli occhi del padre e le disabilità di donne e uomini viste attraverso le loro esperienze.: confronto tra i libri "Zigulì" di Massimiliano Verga e "E li chiamano disabili” di Candido Cannavò

Sostieni Tabucchi!

0
Come già da me anticipato è stato pubblicato l'appello per Tabucchi su Le Monde. Io ho già firmato, e con me BENNI, PENNAC, CAMILLERI MAGRIS, MAGRELLI, PAMUK, SARAMAGO, TRAVAGLIO. FIRMA ANCHE TU Questo l'appello di Le...

Perché la Coop è ormai un’azienda

2
Riceviamo un significativo contributo al confronto sul destino delle librerie di territorio e volentieri pubblichiamo. Redazione Radio Pereira ........................................ Nel dibattito che si sta accendendo a proposito della apertura di un punto vendita Coop riguardante i...

Diaries 24 (No alla legge bavaglio)

0
Sapete ognuno ha le sue! Ed io, beh, quando sono in "ufficio" sono solito portarmi il computer. Una volta era Dylan Dog, poi fu la volta della pagina sportiva di Repubblica, e ora quando...

Così è la vita, così è la morte

0
In una società che tende a negare la morte, Concita De Gregorio e Dacia Maraini hanno deciso di svelarla e analizzarla attraverso due libri: “Così è la vita” e “La Grande Festa”.

Quattro 11 settembre

0
Un tuffo nella luce, Molto forte incredibilmente vicino, L’uomo che cade e Follie di Brooklyn: Quattro libri che raccontano storie legate all’11 settembre.

Piccola Guerra Perfetta

0
L’intenso romanzo di Elvira Dones, che racconta gli ottanta giorni della guerra in Kosovo dopo l’attacco aereo nella Nato.

Papalagi che non siete altro!

0
Che cosa penserebbe di noi un abitante delle isole di Samoa, che per la prima volta in vita sua si trovasse a viaggiare per l’Europa? Per prima cosa comincerebbe con il chiamarci “Papalagi” e...

Palestina e Israele, ovvero il circolo vizioso della violenza

0
Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa  e Vendetta di George Jonas: due libri che affrontano il rapporto tra palestinesi e israeliani. Palestina e Israele. Israele e Palestina. Non sono due squadre di calcio. E...

Lo scrittore che vorremmo essere

1
Ogni lunedì leggiamo, analizziamo, commentiamo i fatti di cronaca e i grandi temi dell’attualità politica e sociale con un “editoriale”, o meglio una “distorsione”, facendo parlare una canzone, un autore o un album. La morte...

Democrazia secondo Massimo Fini

0
Il Vizio Oscuro dell’Occidente e Sudditi, due libri di Massimo Fini che puntano i riflettori sui lati nascosti della contemporaneità.

Dai diamanti non nasce niente. Storie di giardini, storie di resistenza

0
Il libro di Serena Dandini che, attraverso aneddoti e citazioni, trasforma il giardino in metafora dell’esistenza.
3,171FansMi piace
538FollowerSegui