Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Non ci resta che piangere leggere

0
Il momento è quello che è, c'è poco da dire. E allora in questo periodo di difficoltà collettiva, ho fatto quello che una persona adulta e matura dovrebbe fare in occasioni come queste: affidare...

La morte di Ivan Il’ič di Lev Nikolaevic Tolstoj

0
Va bene, non avete mai avuto il tempo di affrontare Guerra e pace e Anna Karenina, però non ve la sentite di ammettere pubblicamente che non avete mai letto nulla di Lev Nikolaevic Tolstoj;...

Quattro 11 settembre

0
Un tuffo nella luce, Molto forte incredibilmente vicino, L’uomo che cade e Follie di Brooklyn: Quattro libri che raccontano storie legate all’11 settembre.

Non conoscete Jamaica Kincaid?!

0
Davvero non avete mai sentito nominare Jamaica Kincaid, nata Elaine Cynthia Potter Richardson? Allora beccatevi questa, e se non dovesse piacervi andate a leggere la recensione dell’ultimo libro di Kate Lauren, altro non meritate! «Le...

Al fascismo serviva una santa

2
C'è una bambina assai famosa nei racconti agiografici di tradizione cattolica, onorata come simbolo di purezza e di sacrificio: Maria Goretti. Una bambina assassinata a 12 anni da un ragazzo di 20 anni in...

In difesa delle librerie di territorio

55
Riceviamo e volentieri pubblichiamo per via dell’interessante implicazione dei temi di locale/globale artigianale/industriale piccola/grande distribuzione. Redazione Radio Pereira ........................................ Caro Signor Pereira, le scrivo da Pesaro per l'onore che mi ha fatto scrivendo di recente del mio spettacolo...

Diaries 24 (No alla legge bavaglio)

0
Sapete ognuno ha le sue! Ed io, beh, quando sono in "ufficio" sono solito portarmi il computer. Una volta era Dylan Dog, poi fu la volta della pagina sportiva di Repubblica, e ora quando...

Salvate il piccolo libraio

2
Ecco un articolo di Michele Smargiassi che spiega bene molte delle dinamiche che stanno dietro al dibattito che volentieri ospitiamo su Radio Pereira. Redazione Radio Pereira Salvate il piccolo libraio Repubblica — 11 settembre 2009 A Cagliari quest'inverno...

Confessioni di un sicario dell’economia

0
Complesso, mozzafiato, angosciante: il libro di John Perkins, Confessioni di un sicario dell’economia, è un testo che tutti dovrebbero leggere.

Perché la Coop è ormai un’azienda

2
Riceviamo un significativo contributo al confronto sul destino delle librerie di territorio e volentieri pubblichiamo. Redazione Radio Pereira ........................................ Nel dibattito che si sta accendendo a proposito della apertura di un punto vendita Coop riguardante i...

Diversamente disabili: due libri che parlano di handicap

0
La disabilità di un figlio vista con gli occhi del padre e le disabilità di donne e uomini viste attraverso le loro esperienze.: confronto tra i libri "Zigulì" di Massimiliano Verga e "E li chiamano disabili” di Candido Cannavò

Storia di un corpo di Pennac: la vita dal punto di vista dei sensi

0
L’ultimo libro di Daniel Pennac, Storia di un corpo, è una vita raccontata dal punto di vista del suo testimone più importante.
3,171FansMi piace
538FollowerSegui