Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Difendiamo le piccole librerie. O la città? Firma, se sei d’accordo.

13
Alcuni cittadini ci scrivono una lettera sottoscritta da firme, volentieri pubblichiamo, apprezzando l'allargamento della riflessione. Chi vorrà sottoscrivere potrà aprire un commento e lasciare il suo nome e cognome. Redazione Radio Pereira Difendiamo le piccole librerie....

Diversamente disabili: due libri che parlano di handicap

0
La disabilità di un figlio vista con gli occhi del padre e le disabilità di donne e uomini viste attraverso le loro esperienze.: confronto tra i libri "Zigulì" di Massimiliano Verga e "E li chiamano disabili” di Candido Cannavò

Confessioni di un sicario dell’economia

0
Complesso, mozzafiato, angosciante: il libro di John Perkins, Confessioni di un sicario dell’economia, è un testo che tutti dovrebbero leggere.

Democrazia secondo Massimo Fini

0
Il Vizio Oscuro dell’Occidente e Sudditi, due libri di Massimo Fini che puntano i riflettori sui lati nascosti della contemporaneità.

Palestina e Israele, ovvero il circolo vizioso della violenza

0
Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa  e Vendetta di George Jonas: due libri che affrontano il rapporto tra palestinesi e israeliani. Palestina e Israele. Israele e Palestina. Non sono due squadre di calcio. E...

Dai diamanti non nasce niente. Storie di giardini, storie di resistenza

0
Il libro di Serena Dandini che, attraverso aneddoti e citazioni, trasforma il giardino in metafora dell’esistenza.

Storia di un corpo di Pennac: la vita dal punto di vista dei sensi

0
L’ultimo libro di Daniel Pennac, Storia di un corpo, è una vita raccontata dal punto di vista del suo testimone più importante.

Domenicale Pereira

5
Cresce la famiglia, crescono i programmi, cresce a vista d'occhio la qualità di questo manipolo di giovani e il loro entusiasmo contagioso. Così siamo arrivati a pensare a un "Domenicale Pereira". Per carità, tutto...

Anna, Zlata e Lina: l’orrore raccontato dalle bambine

0
Ci sono libri che ti fanno arrabbiare. Che coinvolgono il tuo cuore in sensazioni tanto spiacevoli quanto necessarie per riflettere. Sono i diari e le storie di guerra raccontate da bambine comuni e desiderose di realizzare i propri sogni futuri. Alcune ci riescono. Altre no. Ma i loro racconti rimangono impressi nella mente nel corso degli anni.

Le Benevole

2
La shoah dal punto di vista dei carnefici. Il romanzo di Jonathan Littell che racconta la vita di una SS.

Vergogna di J.M. Coetzee

0
Nel libro di J.M. Coetzee, il razzismo sceglie un'altra direzione rispetto alla solita che vede contrapposti i “divini bianchi” a chiunque non sia altrettanto “perfetto”. Qui è una coppia caucasica, padre e figlia, a trovarsi...

Figli, sotto lo stesso cielo

0
Si resta immobili, mentre l’aria fredda sbianca e taglia la nebbia un odore di muschio e di vuoto, immobili davanti all’orrore e alla pietà per una immensa creatura marina, ferita, ancora affascinati e avvinti...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui