Maternità travagliate: Oriana Fallaci e Margaret Mazzantini a confronto
Due libri che affrontano la maternità da punti di vista differenti: Venuto al Mondo di Margaret Mazzantini e Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci.
Così è la vita, così è la morte
In una società che tende a negare la morte, Concita De Gregorio e Dacia Maraini hanno deciso di svelarla e analizzarla attraverso due libri: “Così è la vita” e “La Grande Festa”.
Parentesi preziose: Caffè a colazione
Il libro di Laura Scarpa “Caffè a colazione”, diario fantastico e reale allo stesso tempo che trasmette la meravigliosa potenza e magia del disegno manuale.
Ipocondria fantastica
Quando il corpo si ribella allo stile di vita contemporaneo, nascono nuove malattie autoimmuni. E Marina Mander le racconta nel suo esilarante libro Ipocondria Fantastica.
Zonenkinder. La vita ai tempi della DDR
Quest’anno ho dedicato la mia vacanza estiva a Berlino.
In questa città moderna e vibrante, sono tanti gli spazi dove è possibile toccare con mano La Storia. Dal Memoriale dedicato al Muro all'East Side Gallery,...
Una cosa divertente che non farò mai più
Sono due le vacanze che non farei mai: una è quella che mi vedrebbe chiusa tra le quattro mura di un villaggio turistico, l’altra una crociera.
La stesse motivazioni per cui non salirei mai a...
Il mare non ti parlerà, il nuovo libro di Massimo Conti
Un nuovo viaggio, un nuovo cammino ricco di riflessioni ed emozioni. Dopo il successo di "Traversine", Massimo Conti torna con un nuovo libro, "Il mare non ti parlerà".
La gang del pensiero
Il capolavoro di comicità di Tibor Fisher, che racconta la storia di due rapinatori filosofi molto particolari.
Si torna a parlare di libri e librerie
Radio Pereira si è occupata a lungo del rischio di chiusura di tante piccole librerie in tutta Italia, ora, con la nuova legge sul prezzo dei libri in dirittura d'arrivo rilanciamo un articolo comparso...
Diaries 124
La cosa più bella del mondo a me sembra la purezza del cielo dopo una notte di pioggia. Specie se l'ottobre è in fine.
Così diceva la Ortese. Ora, nel nascondiglio di queste frange verde...
Diaries 139
Al poeta Stefano Sanchini
Domani lungo i viali -
ma stanotte il poeta
non dorme, le parole
come alberi in una ombrosa foresta,
emergono in quel silenzio, lucide,
piene, soddisfatte e beate della
loro pausa, incrinatura su questa
strada, e domani sul...
Perché scrivi?
Stefano Sanchini
A volte ho pensato che sia iniziato tutto nell'infanzia, quando venivo portato nella bottega del fabbro, che era di mio nonno.
Tra la forgia accesa e quegli odori lui, sulla porta di legno...