Il Mocio Vileda in miniatura
Qualche settimana fa sono entrata in un negozio di giocattoli. Girando tra gli scaffali, dove i giocattoli sembravano aggrappati ai ripiani da quanto erano stipati, ho visto una cosa che mi ha scioccato. Un...
La verità fa tremare
«I luoghi hanno un grande potere.»
A metà di questo appassionato colloquio con l’anima, l’emozione e la psiche che la scrittrice affronta per comprendere se stessa, ecco una sedia piccola e salda, un momento in...
Indignatevi! Indignamoci!
Il libro dell’anno è firmato da un ex-partigiano 93enne. A dimostrazione che le persone anziane hanno ancora molto da insegnare ai giovani.
Le dee dentro la donna
Scrivo una recensione un pò al femminile per una volta. Ma è un libro che mi ha dato molti spunti di riflessione. Le dee dentro la donna. Per par condicio sappiate che esiste una...
Diaries 231
Sono in una stanza, vedo un letto vicino a me con un lenzuolo a coste, verde, pieno di briciole. Comincio a togliere le briciole, sbatto il cuscino, poi tendo il lenzuolo sotto il materasso....
Il mondo deve sapere
Andava scritta una testimonianza così. Perchè alla maggior parte di noi capita di ricevere telefonate che ci propongono un prodotto o un servizio commerciale, ma forse non ci è capitato mai di...
Fare errori, con Sapienza
Come colloqui interrotti di anime e di vite, questi brevi, talvolta brevissimi racconti di Destino coatto, chiedono al lettore di finire la figura, sempre, che sia la chiusa d’un volto o la linea di...
Riscoprire Enzo Biagi
I come Italiani, il grande giornalista Enzo Biagi racconta l’Italia degli anni ’90.
Traversine. Camminare è leggere
Il libro di Massimo Conti che racconta, tra passato e presente, una camminata da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense.
Lupo mangia cane: un thriller ambientato a Chernobyl
Orrori tra realtà e fantasia: il thriller di Martin Cruz Smith ambientato a Chernobyl.
Da Walden ovvero La vita nei boschi
di Henry David Thoreau (1817-1862)
Lucia Ferrati – voce recitante
Mario Mariani – pianoforte, oggetti
Quando scrissi le pagine che seguono - o meglio la maggior parte di esse –vivevo da solo, nei boschi, a un miglio...
Cambiar vita, anzi no, idea
«Provate a guardare attentamente i dipinti del Medioevo. Vedrete numerosi ritratti di persone che, data la piccola statura, sono chiaramente riconoscibili come bambini. Eppure, agli occhi dell’uomo di oggi, in essi appare qualcosa di...