Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Perché scrivi?

3
Stefano Sanchini A volte ho pensato che sia iniziato tutto nell'infanzia, quando venivo portato nella bottega del fabbro, che era di mio nonno. Tra la forgia accesa e quegli odori lui, sulla porta di legno...

Casa è dove stare

1
Casa è dove stare. Ci sono giorni che tutto, intorno a me, sembra cambiare, giorni che tutto, delle mie cose e percezioni, sembra rimanere uguale, finché il mutamento peserà su queste cose, sul mondo...

Senti di appartenere a una patria?

0
Moravia diceva che diventare stranieri, ogni tanto, fa bene alla salute psicologica e Pasolini affermava di essere approdato al cinema, cambiando codice espressivo, per cambiare nazionalità. E ora vorrei chiederti, poeta, se senti...

Diaries 151

0
Domani il mondo sarà una scatola vuota - disse l'uomo, un attimo prima di dormire - e non starà a me riempirla. La mattina dopo l'uomo si alzò, andò in bagno, prese un biscotto e...

Diaries 166

0
Questo gioco lo fa il cielo ma di noi scopre un segreto che negli occhi abbiamo sempre desiderio di altra gente di animali e varie forme pecorelle oppure donne, come questa che fuggendo lascia riccioli nel vento. E se di lei non...

La monaca

0
Qualche mese fa sono entrata in una libreria di Milano: di quelle dove è presente un libraio però! Nel mio caso specifico una libraia. Ho potuto chiederle tutto quello che mi passava per la...

Siamo donne o prosciutti?

4
La domanda che ho usato come titolo può sembrare forte, ma non lo è. Se pensiamo alle condizioni sociali e politiche in cui ci ritroviamo, forse nessuna frase o domanda è abbastanza incisiva. Il corpo...

Cecenia. Disonore russo

0
Un libro che parla della situazione cecena, e che ci pone di fronte alla crudeltà di quel potere capace di giocare con le vite degli innocenti.

Il mondo deve sapere

0
Andava scritta una testimonianza così. Perchè alla maggior parte di noi capita di ricevere telefonate che ci propongono un prodotto o un servizio commerciale, ma forse non ci è capitato mai di...

Riscoprire Enzo Biagi

0
I come Italiani, il grande giornalista Enzo Biagi racconta l’Italia degli anni ’90.

Traversine. Camminare è leggere

0
Il libro di Massimo Conti che racconta, tra passato e presente, una camminata da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense.

Nel paese dei buoni (quando i cattivi sono gli altri)

2
Con un misto di angoscia (innocente) e di disgusto (colpevole) ho assistito all’infinito mosaico di fotografie e parole, lacrime e messaggi che il giornalismo di carta stampata e televisione ogni giorno approntava sulla vicenda...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui