Diaries 139
Al poeta Stefano Sanchini
Domani lungo i viali -
ma stanotte il poeta
non dorme, le parole
come alberi in una ombrosa foresta,
emergono in quel silenzio, lucide,
piene, soddisfatte e beate della
loro pausa, incrinatura su questa
strada, e domani sul...
Perché scrivi?
Stefano Sanchini
A volte ho pensato che sia iniziato tutto nell'infanzia, quando venivo portato nella bottega del fabbro, che era di mio nonno.
Tra la forgia accesa e quegli odori lui, sulla porta di legno...
Senti di appartenere a una patria?
Moravia diceva che diventare stranieri, ogni tanto, fa bene alla salute psicologica e Pasolini affermava di essere approdato al cinema, cambiando codice espressivo, per cambiare nazionalità. E ora vorrei chiederti, poeta, se senti...
Diaries 151
Domani il mondo sarà una scatola vuota - disse l'uomo, un attimo prima di dormire - e non starà a me riempirla.
La mattina dopo l'uomo si alzò, andò in bagno, prese un biscotto e...
Neve di Orhan Pamuk
Un intenso viaggio in Turchia, con lo scrittore che ha vinto il premio Nobel nel 2006.
Cos’ha Magda Szabo che altre non hanno?
Un viaggio alla scoperta dei libri dell'autrice ungherese Magda Szabo. Tra poesia, emozioni e nostalgia.
Un padre e una madre per la tua scrittura?
La sera arriva, è ora di rientrare, anche se la luna tarda ancora. Un’ultima domanda ho per te, poeta: se potessi scegliere un padre e una madre per la tua scrittura, chi sceglieresti?
Stefano Sanchini
Mi...
Diaries 166
Questo gioco lo fa il cielo
ma di noi scopre un segreto
che negli occhi abbiamo sempre
desiderio di altra gente
di animali e varie forme
pecorelle oppure donne,
come questa che fuggendo
lascia riccioli nel vento.
E se di lei non...
Come a Dio piace
E' stato il libro di cui più ho discusso con gli amici adolescenti, mentre ci affacciavamo all'età adulta, nel bel mezzo dei labirinti interiori percorsi con il filo di libri-bussola. Una vicenda e un...
Il No positivo
Qualche tempo fa ho guardato Quarto Potere di Orson Welles. La lotta al mio interno è stata così forte che la prima reazione è stata quella di non capire. Una sorta di cecità intellettuale...
Lolita dov’è?
Che cosa hanno in comune i due libri Lolita e Leggere Lolita a Teheran?
Diaries 176
Piccole-grandi storie quotidiane.
Ciò che mi ha sempre incuriosito, affascinato, fatto innamorare di una fotografia è il fermarmi a pensare a ciò che avverrà dopo quell'istante. Continueranno la loro corsa, risaliranno fino all'altezza del...