Libri

Le recensioni di libri proposti da Radio Pereira.

Papalagi che non siete altro!

0
Che cosa penserebbe di noi un abitante delle isole di Samoa, che per la prima volta in vita sua si trovasse a viaggiare per l’Europa? Per prima cosa comincerebbe con il chiamarci “Papalagi” e...

Tre libri che parlano d’amore (meglio di Shakespeare)

0
Romeo e Giulietta non è la mia storia d’amore preferita. Nonostante le lacrime e la mia passione per Shakespeare, al velocissimo colpo di fulmine degli amanti di Verona preferisco la tenerezza di un amore lungo...

Lo scrittore che vorremmo essere

1
Ogni lunedì leggiamo, analizziamo, commentiamo i fatti di cronaca e i grandi temi dell’attualità politica e sociale con un “editoriale”, o meglio una “distorsione”, facendo parlare una canzone, un autore o un album. La morte...

Diversamente disabili: due libri che parlano di handicap

0
La disabilità di un figlio vista con gli occhi del padre e le disabilità di donne e uomini viste attraverso le loro esperienze.: confronto tra i libri "Zigulì" di Massimiliano Verga e "E li chiamano disabili” di Candido Cannavò

Camminatori di tutto il mondo unitevi

0
Camminatori di tutto il mondo unitevi. Chi cammina è una presenza la cui più profonda ispirazione è quella che indicava Chief Seattle, capo della tribù amerindia degli Suquamish: «Portar via solo ricordi e lasciar nient’altro...

Viaggiare in compagnia dei libri di Corrado Augias

1
I quattro libri di Corrado Augias dedicati ai segreti delle capitali mondiali: Roma, New York, Londra e Parigi

Palestina e Israele, ovvero il circolo vizioso della violenza

0
Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa  e Vendetta di George Jonas: due libri che affrontano il rapporto tra palestinesi e israeliani. Palestina e Israele. Israele e Palestina. Non sono due squadre di calcio. E...

Ho letto un libro in testa alle classifiche

0
Credo sia stato un viaggio alla scoperta di una storia personale, questo Fai bei sogni di Massimo Gramellini; una scoperta collettiva, vissuta con quella voglia di capire e vedere di quando ci si aggira...

Non ci resta che piangere leggere

0
Il momento è quello che è, c'è poco da dire. E allora in questo periodo di difficoltà collettiva, ho fatto quello che una persona adulta e matura dovrebbe fare in occasioni come queste: affidare...

Ipocondria fantastica

0
Quando il corpo si ribella allo stile di vita contemporaneo, nascono nuove malattie autoimmuni. E Marina Mander le racconta nel suo esilarante libro Ipocondria Fantastica.

Quattro 11 settembre

0
Un tuffo nella luce, Molto forte incredibilmente vicino, L’uomo che cade e Follie di Brooklyn: Quattro libri che raccontano storie legate all’11 settembre.

Una cosa divertente che non farò mai più

0
Sono due le vacanze che non farei mai: una è quella che mi vedrebbe chiusa tra le quattro mura di un villaggio turistico, l’altra una crociera. La stesse motivazioni per cui non salirei mai a...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui