Come nasce una poesia-canzone
Io amo i bambini, ciò che, nel tempo, della nostra infanzia tratteniamo – l’espressione artistica che raccoglie ogni emotività e la indirizza a uno scopo, quando i colori e i suoni si mischiano e...
La monaca
Qualche mese fa sono entrata in una libreria di Milano: di quelle dove è presente un libraio però! Nel mio caso specifico una libraia. Ho potuto chiederle tutto quello che mi passava per la...
Buona Unità a tutti
Buon giorno,
buona Unità d'Italia a tutti,a partire dai politici e amministratori della lega.
Noi festeggiamo pubblicando il primo numero di una rubrica di recensioni letterarie di Federica Campi, recensioni a briglia sciolta. I campioni...
Scrivere del desiderio. Difficilissimo.
Oggi vorrei poterti consegnare una lavagna e un gesso, per ‘scrivere un tuo desiderio’, come nel lavoro del fotografo argentino Martin Weber. Dove sei e cosa hai davanti agli occhi, mentre lo scatto...
Al fascismo serviva una santa
C'è una bambina assai famosa nei racconti agiografici di tradizione cattolica, onorata come simbolo di purezza e di sacrificio: Maria Goretti. Una bambina assassinata a 12 anni da un ragazzo di 20 anni in...
Sodoma: Le 120 giornate che hanno distrutto Berlusconi
Il 5 giugno 2010 alle 6 del mattino circa, Karima El Mahroug, nota ormai al pubblico mondiale come Ruby Rubacuori, telefona spaventata alla Centrale Operativa del 112 di Milano. Dirà il presidente del consiglio...
Una ragazza da Tiffany: quando il titolo non rispecchia il contenuto del libro
Una ragazza da Tiffany, un appassionante romanzo che racconta di donne, sindacati, dignità e passione per il proprio lavoro.
La verità fa tremare
«I luoghi hanno un grande potere.»
A metà di questo appassionato colloquio con l’anima, l’emozione e la psiche che la scrittrice affronta per comprendere se stessa, ecco una sedia piccola e salda, un momento in...
I diari degli altri_numero 4
La fuga si snoda nelle curve e si scioglie la tensione. Passo attraverso quello che sento e che ho sentito e che non capisco come passo attraverso la gola del furlo. Lascio che lo...
Diaries 231
Sono in una stanza, vedo un letto vicino a me con un lenzuolo a coste, verde, pieno di briciole. Comincio a togliere le briciole, sbatto il cuscino, poi tendo il lenzuolo sotto il materasso....
Riscoprire Enzo Biagi
I come Italiani, il grande giornalista Enzo Biagi racconta l’Italia degli anni ’90.
Traversine. Camminare è leggere
Il libro di Massimo Conti che racconta, tra passato e presente, una camminata da Fano a Urbino lungo la ferrovia Metaurense.