Home Economia

Economia

Sezione dedicata all’economia ed alla finanza. Lo scopo è quello di aggiornare i lettori sugli sviluppi più recenti della situazione italiana ed estera, proponendo un’informazione libera ed indipendente, che lasci emergere i dati reali, andandoli a cercare là dove ancora non siano stati manipolati. Una particolare attenzione viene posta nel cercare di mettere in condizione di comprendere i meccanismi globali dell’economia e della finanza, anche e soprattutto chi non sia un esperto del settore.

viva-chile

Hugo Chavez, uomo di Lotta e Amore

7
Un ricordo della vita, e delle politiche rivoluzionarie, di un personaggio che ha segnato la storia del socialismo e del Sud America, e non solo. Anche da un punto di vista alquanto insolito...

Nucleare in Italia: I dati parlano chiaro

47
Utile solo alla lobby che lo produce, SI al referendum! In Giappone è appena stato alzato il livello di allarme nucleare, portato da 4 a 5, su una scala che arriva a 7 (ma diversi esperti...

La crisi economica nell’Unione Europea

4
In questi giorni sono tragicamente d'attualità i problemi dell'Unione Europea, che deve fronteggiare la crisi di debiti sovrani importanti: l'Irlanda è ad un passo dal baratro, la Grecia è dovuta già ricorrere ad...

La crisi economica americana

10
Parte 1 Gentili ascoltatori, come sempre ben trovati! Dopo le prime puntate, in cui abbiamo preso in esame la situazione dell'Italia, ed in particolare la sua condizione precaria in questa crisi globale e direi anche...

Privatizzazione dei profitti, socializzazione delle perdite

3
Cari amici, ben trovati! Fino ad oggi ci siamo impegnati a portare prove a supporto di quella che è sempre stata la nostra tesi, ovvero che la crisi del secolo non sia affatto finita,...

Dall’euforia al panico: Mercati e governi sulla stessa barca

4
Parte 1 Cari amici, bentrovati! E' passato un pò di tempo dall'ultima puntata andata in onda, e devo dire che, seppur a malincuore, sembra proprio che debba fare la figura dell'uccello del malaugurio! Eh si,...
Overshoot Day

Overshoot Day: già esaurite le risorse naturali della Terra

1
Siamo già in rosso, a debito con la Terra. Il 22 agosto 2012 abbiamo ufficialmente esaurito le risorse naturali disponibili per quest'anno: è già stato dichiarato l'Overshoot Day 2012. Altrimenti detto: quello che abbiamo consumato prima di agosto è maggiore di quanto la Terra riesca a rigenerare e di quanto sarebbe sufficiente per un anno. Stiamo perciò già sprecando beni naturali che non ci spetterebbero. Disboscheremo quindi foreste che dovrebbero ossigenare l'aria che respiriamo e che invece dovranno assorbire una maggiore quantità di anidride carbonica, sfrutteremo terreni senza un minimo di logica della sostenibilità, prenderemo pesci che nei nostri mari sono sempre meno e dalla vita difficile, preleveremo acqua da fonti che non potranno ricaricarsi. E ogni anno il nostro consumo sfrenato e incontrollato fa sì che l'Earth Overshoot Day sia sempre più precoce.
La Cricca

La prossima liberazione? Dal fascismo finanziario

10
Cosa ci stanno imponendo infatti, se non una moderna dittatura che rimane all'interno dei sistemi cosiddetti democratici, le potenti forze economiche e finanziarie, col beneplacito di una classe politica prona al volere di...

Gli utili delle banche a scapito della società

9
Privatizzazione dei profitti, socializzazione delle perdite - Parte 2 Cari amici, bentrovati! Finivamo la scorsa puntata dicendo del cataclisma dei mutui sub-prime, che nel 2008 cominciava a disintegrare la fiducia nel sistema finanziario e di...
Food, inc. e batterio killer

Batterio Killer: se c’entrassero qualcosa i fast food?

22
Scagionati i germogli di soia: sarà mica la carne la responsabile di tutto? Sono già 22 i morti, e oltre 2mila le persone contagiate in Europa (1500 tedeschi, altri 500 in altri stati) dal misterioso...
majakovskij

Il Generale Monti alle grandi manovre (della guerra di classe). Parte prima.

7
Chiedo, innanzitutto, venia agli amici di Radio Pereira per il lungo periodo di assenza da queste pagine. Questa lontananza mi ha permesso di distanziarmi anche da quello che considero uno dei grandi mali del nostro...

Avevamo visto giusto sul batterio-killer?

17
E' solo di dieci giorni fa il post pubblicato su questo blog in merito al recente, ed ancora senza soluzione, mistero del batterio-killer, che in Germania, ed altrove, ha già ucciso diverse vittime, ed...
3,171FansMi piace
546FollowerSegui