Coscienza civile

Sezione dedicata a temi di “coscienza civile” con un’attenzione particolare all’evoluzione dei sistemi di valori.

Baby-boomers

I baby-boomers alla prova del Covid-19

2
Ora, quarantadue anni dopo il 1978, gli appartenenti a quella generazione non sono più giovani. Ma non sono nemmeno più adulti. Adulti si è a 30, 40 anni, non a 60! Ma non sono ancora vecchi e si ritrovano nuovamente a “inventarsi” come vivere una età che ancora non ha un nome.
Il re nudo

Il Covid-19 e il re nudo della politica

0
La pandemia in atto, fin dal suo manifestarsi, ha squarciato il velo dell’illusione. Il re è nudo. Gli Stati, o meglio le loro classi dirigenti, non sono più in grado di tenere fede al patto succitato.
Perdonateci...

Pio Albergo Trivulzio, Milano: pietà l’è morta!

3
Una discriminazione che oggi può escludere chi è più malato o più vecchio, domani chi viene giudicato un peso per la società, poi ancora chi è meno in grado di produrre reddito (cioè il più povero) o, perché no? quello brutto ...
Rantologia

Rantologia, stralcio 2

0
Ci sono rantoli di tutte le tonalità, di volume cangiante, a volte di una regolarità ed un ritmo cadenzato e quasi musicale, altre volte capaci di accelerazioni e rallentamenti, di note acute e note basse alternate...
Pio Albergo Trivulzio

Che cos’è un paziente Covid a bassa intensità?

0
Mmmh… pazienti Covid 19 a bassa intensità… più ci ripensavo e meno capivo. La natura delle infezioni è tale per cui o si è positivi o negativi. Un po’ come la gravidanza. Una donna o è incinta o non lo è. Avete mai sentito dire che una donna è un po’ incinta o che è incinta a bassa intensità?
Rantologia

Rantologia, stralcio 1

4
Non mi sarei mai voluto ricoverare. E’ la strada più breve per crepare. Se non sei infetto ti infetti, i reparti sono stati messi su da un giorno all’altro, il personale è inesperto, non si conoscono tra di loro, non hanno indumenti e protezioni adatte, trasmettono il contagio da un paziente all’altro e si infettano a loro volta, sono incazzati neri per quello che gli è capitato tra capo e collo, turni massacranti a rischiar la pelle mentre tutto il mondo si barrica in casa.
il sole di un caldo aprile

Il lombrico cerca colpevoli?

3
Il lombrico, la balena, la capra, il gatto Torquato cercheranno i colpevoli? Troveranno nel governo, negli scienziati, nell’Europa, nella Cina, in dio, il reo consapevole o incapace (o entrambi) della propria disgrazia?
Escher. Mano con sfera riflettente

L’indovino e il Coronavirus

0
Angosciati, annoiati (abbiamo scoperto che si può essere annoiati e angosciati contemporaneamente), forzatamente liberi (anche questo un bel ossimoro!) dalle incombenze quotidiane, nella nostra mente ubriaca di ogni genere di informazioni provenienti da ogni dove, giochiamo a dadi col nostro futuro ipotetico.
Madonna di San Luca

Il Coronavirus e la Madonna di San Luca

0
Egregio sig. Pereira, occorreva proprio la ricomparsa nel nostro (ed altrui) territorio  di una epidemia perché mi decidessi a riesumare l’ormai desueta “lettera22”. Mi sia permesso iniziare questo breve ragionamento raccontando una storia, senza preoccuparci troppo...
"Where is She?" #PrayForGaza #GazaUnderAttack

Macerie: Gaza è una terra di scarto

0
Gaza oggi è un "materiale di scarto", una terra dimenticata, una terra che spaventa, che tutti stiamo lasciando sprofondare. La Palestina è un non-Paese, un non-luogo custode di pesanti fardelli sociali, testimone nei secoli di Storia, Religione, Cultura. Ma non basta. Questo non basta per fermare gli oltre 700 razzi lanciati da Hamas verso Israele (160 intercettati ed eliminati) ed i raid aerei che stanno bombardando la Striscia di Gaza da 7 giorni, mietendo finora 172 morti e almeno 1.130 feriti, in gran parte civili, almeno per il 77% dei casi, secondo le ultime stime dell'Onu.
Nelson Mandela

Arrivederci, Madiba

0
Quante volte dimentichiamo che sognare è l'unico modo per rendere migliore il futuro reale? Nelson Mandela non lo ha mai dimenticato. Non ha mai smesso di lottare per un ideale più grande di sé, dei pregiudizi, delle barriere culturali, sociali, politiche, economiche. Ha insegnato al mondo che arrendersi è un gesto di resa estraneo al senso di orgoglio umano, al suo alto desiderio di vittoria, di crescita morale. Il mondo gli è grato, è affascinato dal cambiamento che può scatenare un solo uomo, una sola idea, un'aspirazione.
paesaggio-metropolitano

INNESTI VEGETALI. Modificazioni del paesaggio metropolitano.

0
Perepepè lascia una scia dietro di sè, una scia verde, frutto di un felice incontro fra questa manifestazione alla sua seconda edizione e un gruppo di 'architetti paesaggisti', ognuno a suo modo interessato alla...
3,171FansMi piace
538FollowerSegui